Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-la-Corte-d-Appello-da-ragione-ai-Dreamers-Trump-non-puo-cancellare-la-Daca-9e737b5a-c57c-4807-96ef-b5b1b5554016.html | rainews/live/ | true
MONDO

Vittoria degli immigrati

Usa, la Corte d'Appello dà ragione ai Dreamers: Trump non può cancellare la Daca

I Dreamers sono i giovani nati negli Stati Uniti da genitori immigrati illegali. La Daca è il programma voluto da Obama per proteggerli dall'espulsione. Trump, intanto, propone una stretta alle richieste di asilo

Condividi

Vittoria in appello per i Dreamers, i giovani nati negli Stati Uniti da genitori immigrati illegali.

La corte d'appello del Nono Circuito si esprime contro la decisione dell'amministratore Trump di mettere fine al Daca, il Deferred Action for Childhood Arrivals approvato da Barack Obama per proteggerli dall'espulsione. Secondo la corte la cancellazione del programma è probabilmente illegale.

L'abrogazione annunciata a settembre 2017 dall'allora ministro Jeff Sessions
"Metteremo al primo posto gli interessi dei cittadini americani, gli uomini e le donne dimenticate non saranno più dimenticate". Così il presidente Usa, Donald Trump, aveva commentato su Twitter la decisione annunciata dal ministro della Giustizia, Jeff Sessions, di abrogare il programma 'Daca per i giovani immigrati non regolari. In una serie di tweet, Trump incitava il Congresso a "preparasi a fare il suo lavoro" per legiferare in materia, aggiungendo: "Siamo una nazione di legge. Non incentiveremo più l'immigrazione illegale. Legge e Ordine".

Per gli attuali 800mila beneficiari del programma era previsto il mantenimento della protezione fino al 2019.

Trump, intanto, propone una stretta alle richieste di asilo
L'amministrazione Trump propone di vietare a chi attraversa illegalmente il confine fra il Messico e gli Stati Uniti la possibilità di chiedere asilo. Secondo l'amministrazione - riportano i media americani - il sistema dell'asilo è abusato da coloro che non cercano sicurezza negli Stati Uniti, ma sono interessati solo a opportunità economiche o a cercare di riunirsi con i membri della loro famiglia.