ECONOMIA
Banca centrale degli Stati Uniti
Usa, la Fed alza i tassi interesse di un quarto di punto

La Fed alza i tassi di interesse di un quarto di punto, portandoli in una forchetta fra lo 0,75% e l'1%. Si tratta del primo aumento del 2017 e del terzo dal 2006.
Entro l'anno altri due aumenti
Gli aumenti dei tassi di interesse saranno ''graduali'', afferma la Fed al termine della due giorni di riunione. La Banca centrale statunitense prevede, secondo quanto emerge, altri due rialzi nel 2017, per un totale di tre nell'anno. Altri tre rialzi sono attesi per il 2018.
Yellen: il messaggio è che l'economia va bene
L'economia americana "sta andando bene", ci sono motivi per essere fiduciosi, anche alla luce dell'andamento del mercato del mercato del lavoro. E' questo il messaggio che la Federal Reserve vuole dare agli americani, e in particolare ai consumatori, con il rialzo dei tassi deciso oggi. Lo ha detto la presidente della Fed, Janet Yellen, durante la conferenza stampa che chiude la riunione durante cui i tassi di interesse sono stati aumentati come previsto di un quarto di punto percentuale. Il mercato del lavoro "sta certamente migliorando", gli americani "possono avere fiducia nell'outlook economico" e anche la Fed "ha fiducia nel fatto che la congiuntura è robusta e resistente agli shock". Poi Yellen precisa: la politica monetaria non è in conflitto con l'amministrazione Trump.
La Borsa reagisce bene
Wall Street resta in territorio positivo dopo l'aumento dei tassi da parte della Fed: il Dow Jones sale dello 0,46% a 20.932,09 punti, il Nasdaq avanza dello 0,63% a 5.893,57 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,38% a 2.374,38 punti.
Entro l'anno altri due aumenti
Gli aumenti dei tassi di interesse saranno ''graduali'', afferma la Fed al termine della due giorni di riunione. La Banca centrale statunitense prevede, secondo quanto emerge, altri due rialzi nel 2017, per un totale di tre nell'anno. Altri tre rialzi sono attesi per il 2018.
Yellen: il messaggio è che l'economia va bene
L'economia americana "sta andando bene", ci sono motivi per essere fiduciosi, anche alla luce dell'andamento del mercato del mercato del lavoro. E' questo il messaggio che la Federal Reserve vuole dare agli americani, e in particolare ai consumatori, con il rialzo dei tassi deciso oggi. Lo ha detto la presidente della Fed, Janet Yellen, durante la conferenza stampa che chiude la riunione durante cui i tassi di interesse sono stati aumentati come previsto di un quarto di punto percentuale. Il mercato del lavoro "sta certamente migliorando", gli americani "possono avere fiducia nell'outlook economico" e anche la Fed "ha fiducia nel fatto che la congiuntura è robusta e resistente agli shock". Poi Yellen precisa: la politica monetaria non è in conflitto con l'amministrazione Trump.
La Borsa reagisce bene
Wall Street resta in territorio positivo dopo l'aumento dei tassi da parte della Fed: il Dow Jones sale dello 0,46% a 20.932,09 punti, il Nasdaq avanza dello 0,63% a 5.893,57 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,38% a 2.374,38 punti.