Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-la-polizia-ha-ucciso-385-persone-in-soli-5-mesi-16a97cd1-95ed-4545-b205-fd650e48f52e.html | rainews/live/ | true
MONDO

Ritmo doppio rispetto allo scorso decennio

Stampa Usa: la polizia ha ucciso 385 persone in soli 5 mesi

Il Washington Post afferma che nel 2015 il livello è di 2,6 morti al giorno. Alla fine dell'anno si potrebbero contare 1.000 morti

Condividi
(Foto d'archivio Ap)
La polizia in tutti gli Stati Uniti ha ucciso 385 persone nei soli primi mesi del 2015, un ritmo che è il doppio rispetto a quello registrato nello scorso decennio.

E su questi numeri le implicazioni razziali emergono evidenti: se metà delle vittime, in generale, sono bianche ed il resto appartenenti alle varie minoranze, nel caso di persone uccise dalla polizia ma del tutto disarmate, la percentuale di neri e ispanici raggiunge i due terzi.

E' quanto riferisce il Washington Post sottolineando che le cifre, potrebbero, nel caso, essere approssimate per difetto, sulla base di una conta che il quotidiano ha iniziato a tenere dall'inizio dell'anno.

Secondo i dati dell'Fbi negli anni tra il 2000 ed il 2009 risultano 400 persone usccise dalla polizia l'anno, una media di 1,1 vittime al giorno.

Nel 2015 il livello è di 2,6 morti al giorno. A questo ritmo alla fine del 2015 si potrebbero contare 1.000 morti.

Negli Usa la polizia è autorizzata all'uso letale della forza con maggiore facilità rispetto all'Europa: gli agenti possono sparare quando temono che la loro vita o quella di altri sia in pericolo. Ma la percentuale di vittime disarmate consente di mettere in dubbio la rigida applicazione di questo principio. Non solo. Delle 385 vittime da gennaio, solo in 3 casi gli agenti sono stati incriminati.