SPETTACOLO
Lottava con il tumore dal 1992
Usa, morto per un melanoma l'attore di "Homeland" James Rebhorn
Nella sua carriera, il 65enne era apparso in decine di film e telefilm. Uno dei suoi ultimi ruoli è stato quello di Frank Mathison, padre dell’agente della Cia Carrie Mathison nella fortunata serie tv

Con la sua figura alta e dinoccolata era apparso in decine di film e telefilm. Tra le ultime apparizioni, molti lo ricorderanno come Frank Mathison, il padre dell’agente della Cia Carrie Mathison nella serie tv “Homeland”. James Rebhorn è morto a causa di un melanoma nella sua casa nel New Jersey, all’età di 65 anni.
Nel corso della sua carriera, Rebhorn è apparso in più di 50 film. Tra questi, alcuni dei più noti sono “Profumo di donna”, “Independence Day”, Basic Instinct”, “The Game – Nessuna regola” e “Ritorno a Cold Mountain”. Ultimamente ha anche interpretato il ruolo dell’agente speciale Reese Hughes nel telefilm “White Collar”.
James Rebhorn era nato a Philadelphia il 1° settembre 1948. Il melanoma gli era stato diagnosticato per la prima volta nel 1992. Lascia una moglie e due figli.
Nel corso della sua carriera, Rebhorn è apparso in più di 50 film. Tra questi, alcuni dei più noti sono “Profumo di donna”, “Independence Day”, Basic Instinct”, “The Game – Nessuna regola” e “Ritorno a Cold Mountain”. Ultimamente ha anche interpretato il ruolo dell’agente speciale Reese Hughes nel telefilm “White Collar”.
James Rebhorn era nato a Philadelphia il 1° settembre 1948. Il melanoma gli era stato diagnosticato per la prima volta nel 1992. Lascia una moglie e due figli.