Coronavirus
La pandemia
Usa, oltre 122mila morti e quasi 2,5 milioni di casi.In Brasile altri 40mila contagiati in un giorno
Secondo le autorità Usa, i casi forse 10 volte superiori. Le persone infette potrebbero essere almeno 23 milioni

Balzo dei casi di coronavirus negli Stati Uniti. Nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 37.077 con 692 morti, secondo i dati dei Centers for Disese Control and Prevention americani. I dati della Johns Hopkins University indicano che negli Usa si registrano ora 2.422.299 contagi e 124.410 morti.
Il numero degli americani contagiati dal coronavirus è probabilmente 10 volte maggiore dei 2,3 milioni di casi confermati finora: "La nostra migliore stima è che per ogni caso accertato ci sono 10 persone infette". Lo afferma il direttore del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), Robert Redfield.Le stime, spiega Redfield, sono basate sui campioni di sangue raccolti a livello nazionale sulla presenza di anticorpi. Usando questa metodologia il numero dei casi negli Stati Uniti schizzerebbe ad almeno 23 milioni.
Il Pakistan ha registrato 2.775 nuovi casi di coronavirus e 59 decessi legati alla malattia nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità del Paese. I nuovi dati portano il totale dei contagi a quota 195.745 e quello dei morti a quota 3.962. Nel complesso finora 84.168 persone sono guarite, di cui 2.861 nelle ultime 24 ore. I pazienti in condizioni critiche sono 2.765 (-238). (ANSA).
America Latina: 105mila i morti
L'America Latina è in apprensione di fronte alla pandemia da coronavirus che l'ha investita e della quale per il momento non si registra alcuna attenuazione, mentre nelle ultime 24 ore i contagiati hanno raggiunto quota 2.279.146 (+58.789) e i morti confermati sono 104.785 (+1.800). E' quanto emerge oggi da una elaborazione statistica realizzata dall'ANSA sulla base dei dati ufficiali di 34 nazioni e territori latinoamericani.
Nella regione il Brasile continua la sua corsa solitaria da leader, secondo nel mondo solo agli Stati Uniti, sia per contagi (1.228.114, +39.483) che per morti (54.971, +1.141). Seguono il gigante sudamericano il Perù (268.602 e 8.761) ed il Cile (259.064 e 4.903). Sette paesi seguono con contagi superiori ai 20.000: Messico (202.951 e 25.060), Colombia (80.599 e 2.654), Ecuador (53.156 e 4.343), Argentina (52.457 e 1.150), Repubblica Dominicana (29.141 e 698), Panama (28.030 e 537) e Bolivia (27.487 e 876).
India, 17mila nuovi casi in 24 ore
L'India ha registrato un record di oltre 17 mila nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità, che parla anche di 407 nuovi decessi. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 490.401 e quello dei morti a quota 15.301.
Nell'ultima settimana si registrano nel Paese almeno 15 mila nuovi contagi ogni 24 ore. I pazienti guariti o dimessi dagli ospedali sono finora 285.636, mentre le persone attualmente positive sono 189.463.
Secondo il ICMR, l'equivalente dell'Istituto Superiore di Sanità indiano, ieri sono stati effettuati 215.446 test .L'India è al quarto posto al mondo per numero di casi dopo Stati Uniti, Brasile e Russia.
Il numero degli americani contagiati dal coronavirus è probabilmente 10 volte maggiore dei 2,3 milioni di casi confermati finora: "La nostra migliore stima è che per ogni caso accertato ci sono 10 persone infette". Lo afferma il direttore del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), Robert Redfield.Le stime, spiega Redfield, sono basate sui campioni di sangue raccolti a livello nazionale sulla presenza di anticorpi. Usando questa metodologia il numero dei casi negli Stati Uniti schizzerebbe ad almeno 23 milioni.
Il Pakistan ha registrato 2.775 nuovi casi di coronavirus e 59 decessi legati alla malattia nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità del Paese. I nuovi dati portano il totale dei contagi a quota 195.745 e quello dei morti a quota 3.962. Nel complesso finora 84.168 persone sono guarite, di cui 2.861 nelle ultime 24 ore. I pazienti in condizioni critiche sono 2.765 (-238). (ANSA).
America Latina: 105mila i morti
L'America Latina è in apprensione di fronte alla pandemia da coronavirus che l'ha investita e della quale per il momento non si registra alcuna attenuazione, mentre nelle ultime 24 ore i contagiati hanno raggiunto quota 2.279.146 (+58.789) e i morti confermati sono 104.785 (+1.800). E' quanto emerge oggi da una elaborazione statistica realizzata dall'ANSA sulla base dei dati ufficiali di 34 nazioni e territori latinoamericani.
Nella regione il Brasile continua la sua corsa solitaria da leader, secondo nel mondo solo agli Stati Uniti, sia per contagi (1.228.114, +39.483) che per morti (54.971, +1.141). Seguono il gigante sudamericano il Perù (268.602 e 8.761) ed il Cile (259.064 e 4.903). Sette paesi seguono con contagi superiori ai 20.000: Messico (202.951 e 25.060), Colombia (80.599 e 2.654), Ecuador (53.156 e 4.343), Argentina (52.457 e 1.150), Repubblica Dominicana (29.141 e 698), Panama (28.030 e 537) e Bolivia (27.487 e 876).
India, 17mila nuovi casi in 24 ore
L'India ha registrato un record di oltre 17 mila nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità, che parla anche di 407 nuovi decessi. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 490.401 e quello dei morti a quota 15.301.
Nell'ultima settimana si registrano nel Paese almeno 15 mila nuovi contagi ogni 24 ore. I pazienti guariti o dimessi dagli ospedali sono finora 285.636, mentre le persone attualmente positive sono 189.463.
Secondo il ICMR, l'equivalente dell'Istituto Superiore di Sanità indiano, ieri sono stati effettuati 215.446 test .L'India è al quarto posto al mondo per numero di casi dopo Stati Uniti, Brasile e Russia.