Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-oltre-30-morti-per-gli-incendi-divampati-lungo-la-West-Coast-fa718891-413f-4de5-9733-9abea030e28b.html | rainews/live/ | true
MONDO

Gli Stati colpiti sono California, Washington e Oregon

Usa: oltre 30 morti per gli incendi divampati lungo la West Coast

Le fiamme, ormai da tre settimane, hanno raso al suolo milioni di ettari, hanno distrutto migliaia di abitazioni ed hanno costretto decine di migliaia di persone ad abbandonare le proprie case. Decine i dispersi

Condividi
E' salito ad oltre 30 il bilancio dei morti provocati finora dagli incendi che stanno devastando la costa occidentale degli Stati Uniti.   Gli Stati colpiti sono California, Washington e Oregon, e secondo quanto riporta la Bbc solo in quest'ultimo i dispersi sono decine. In Oregon la situazione è così grave che un funzionario dei servizi di emergenza ha detto che lo Stato dovrebbe prepararsi ad un disastro "mortale di massa".   

Gli incendi divampano ormai da tre settimane, hanno raso al suolo milioni di ettari, hanno distrutto migliaia di abitazioni ed hanno costretto decine di migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.

Intanto, in attesa dell'arrivo in California del presidente Trump, lunedì, il governatore democratico dello Stato più popoloso degli Usa, Gavin Newsom, ha sottolineato che "il dibattito sul cambiamento climatico è finito: questa è una maledetta emergenza climatica, reale, che sta accadendo".   

In questi giorni, il presidente ha invece insistito sulla sottovalutazione dell'emergenza climatica e la decisione di uscire dall'accordo di Parigi, attribuendo l'intera responsabilità di quanto sta accadendo sulla costa Ovest alla cattiva gestione delle foreste. "Questo è un punto - gli ha risposto il governatore Newsom - ma non è il punto".