Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-reporter-uccisi-in-diretta-tv-Killer-posta-il-video-omicidio-sui-social-poi-si-uccide-b25afca6-6872-46e0-8208-31cfce27b444.html | rainews/live/ | true
MONDO

Virginia

Usa, reporter uccisi in diretta tv. Killer posta il video dell'omicidio sui social poi si uccide

Le vittime sono la cronista Alison Parker, 24 anni, e il cameraman Adam Ward, 27 anni, lavoravano per la tv WDBJ7. Il killer Vester Flee Flanagan era un ex dipendente della stessa emittente, braccato dalla polizia si è sparato ed è morto in ospedale. Il movente sarebbe razziale: in un tweet accusa la Parker di aver fatto dei commenti razzisti su di lui, lamentava di essere discriminato perche' "gay" e "nero"

Condividi
Choc in Virginia. Una giornalista e un cameraman della tv locale WDBJ7 sono stati uccisi durante una diretta tv. Le vittime sono la cronista Alison Parker, 24 anni, e il cameraman Adam Ward, 27 anni. Il killer, Vester Flee Flanagan, è un ex dipendente dell'emittente, un afroamericano di 41 anni che dopo il duplice omicidio si è dato alla fuga. Braccato dalla polizia e raggiunto dagli agenti ha tentato il suicidio, sparandosi. È morto in ospedale.

Prima di tentare il sucidio ha postato sui social il video dell'omicidio. Su Twitter, con l'account subito sospeso di Bryce Williams, il nome che utilizzava anche quando lavorava per l'emittente, ha scritto: "Alison ha fatto commenti razzisti. L'hanno assunta dopo questo?". Il movente sarebbe dunque raziale. Flanagan avrebbe inviato subito dopo l'omicidio un fax di 23 pagine, in cui racconta, e giustifica, la sua intera storia alla Abc News che ha consegnato il carteggio agli investigatori. Nel documento lamentava di essere discriminato perche' "gay" e "nero". Voleva vendicare la strage nella chiesa afroamericana di Charleston, nella carolina del Sud, "La sparatoria nella chiesa -si legge tra l'altro - fu un punto decisivo...ma la mia rabbia è cresciuta rapidamente...sono un barilotto di polvere pronto per il BOOM!!!!"

Sparatoria in diretta tv
Alison Parker, 24 anni, e Adam Ward, 27, sono stati uccisi questa mattina mentre si trovavano nel piazzale principale del centro commerciale Bridgewater Plaza. Erano le 6.45 e stavano intervistando on air la direttrice della Camera di commercio regionale, Vicki Gardner. Flanagan era lì, a pochissimi metri. All'improvviso i colpi, almeno 6.  Il killer si è poi dato alla fuga. 



Le immagini dalla telecamera
Di quegli attimi terribili è rimasto il girato realizzato da Ward prima di cadere a terra. Alison si gira spaventata, urla, cerca di nascondersi, grida "oh mio Dio", prima che la telecamera finisca a terra. Colpi fatali per lei e per il suo collega, la Gardner invece è stata ferita alla schiena, operata ed è ora ricoverata in ospedale.

La fidanzata di Ward ha visto tutto dalla sala regia
La fidanzata di Adam Ward ha visto dalla regia dello studio televisivo la sparatoria in cui il suo ragazzo è stato ucciso. Lo ha detto il manager della Wdbj-Tv, Jeffrey Marks, intervistato dalla Cnn, spiegando che la giovane donna è una producer dell'emittente che ha appena accettato un altro posto di lavoro a Charlotte. "Era il suo ultimo giorno di lavoro", ha detto Marks, spiegando che Ward e gli altri colleghi stavano preparando una piccola festicciola da fare alla fine della giornata. Parker, raccontano ancora dall'emittente, aveva portato anche una torta e i palloncini per festeggiare i colleghi. I colleghi raccontano ancora che anche Ward si sarebbe dovuto trasferire presto a Charlotte dove i due si sarebbero sposati.

Casa Bianca: "Congresso intervenga su armi"
"La tragedia dei due reporter uccisi in diretta tv in Virginia sottilinea, ancora una volta, come sia urgente che il Congresso approvi una stretta sulle armi". Arriva il commento del portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest che ha poi inviato le condoglianze del presidente Barack Obama ai familiari delle vittime.