Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Usa-sospesa-esecuzione-di-Lisa-Montgomery-c35c2f1a-fac6-426f-9411-126c5258d682.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il pressing dei Vescovi

Usa, sospesa l'esecuzione di Lisa Montgomery

Condividi
Lisa Montgomery (Attorneys for Lisa Montgomery via AP)
Il giudice Patrick Hanlon ha concesso la sospensione dell'esecuzione di Lisa Montgomery, che sarebbe stata la prima uccisione di una detenuta negli Usa da quasi 70 anni.

Nel dicembre 2004 Montgomery uccise la 23enne Bobbie Jo Stinnett, rimuovendo il bambino dal grembo della donna e poi tentando di far passare per suo il neonato.

Il Topeka Capital-Journal ha riferito che il giudice ha concesso la sospensione, citando la necessità di valutare le capacità mentali di Montgomery. L'esecuzione sarebbe stata prevista per oggi al Federal Correctional Complex di Terre Haute, nell'Indiana, appena otto giorni prima dell'inaugurazione di Joe Biden, oppositore della pena di morte.

Gli avvocati di Montgomery hanno affermato che l'abuso sessuale subito durante l'infanzia di Montgomery abbia portato a "danni cerebrali e gravi malattie mentali".

Il patrigno ha negato di averla abusata sessualmente, dicendo anche di non avere buona memoria, quando gli è stata presentata una propria dichiarazione in cui aveva ammesso abusi fisici. La madre di Montgomery ha invece dichiarato di non aver mai denunciato l'uomo perché temeva per la vita propria e della figlia.

Appello dei vescovi Usa all'amministrazione Trump per fermare le esecuzioni e al presidente eletto Joe Biden per abolire a livello federale questa pratica che lede la sacralità della vita umana. La riflessione arriva alla vigilia della prevista esecuzione, per ora sospesa, di Lisa Montgomery.