PEOPLE
Riprendere con gradualità
Vacanze. Tutti i trucchi per sopravvivere al rientro in ufficio. Il segreto è farsi le coccole
Lavorare per obiettivi, riprendere in mano gli affari in sospeso e ricavarsi momenti di stacco, i consigli degli psicologi

Lavorare per obiettivi, riprendere in mano gli affari in sospeso e ricavarsi momenti di stacco, ma anche mangiare sano e avere orari regolari. Cercare in tutti i modi di farsi del bene, non lesinando le cocccole. Magari con un bel massaggio, o una buona lettura. Sono alcuni dei segreti per evitare lo shock da rientro in ufficio, dopo la lunga e piacevole pausa estiva. La cosiddetta "post vacation syndrome" colpisce dopo le ferie circa una persona su dieci e si manifesta con irritabilità, calo di attenzione, mal di testa, difficile digestione della quotidianità e generico senso di stordimento.
Per affrontare il rientro gli esperti dell'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia hanno dato dei suggerimenti: "Riprendere in mano gli affari rimasti in sospeso prima delle vacanze, ricavarsi dei momenti di pausa anche brevi durante l'anno e imparare a gestire gli obiettivi. Non missioni impossibili, ma semplicemente degli accorgimenti importanti perché molto dipende dalla nostra mente".
Prima di tutto però occorre sfatare un luogo comune: "La maggior parte delle persone - precisa lo psicologo Giandomenico Bagatin - è prigioniera di un pregiudizio, cioè che il riposo e il relax ricarichino le batterie mentali. In realtà, non è così. Per la maggior parte di noi, il lungo riposo estivo acuisce invece i sintomi da stress non appena si rientra alla vita di tutti i giorni".
Per recuperare energie occorre invece "imparare a chiudere gli affari lasciati in sospeso - continua Bagatin - perché la benzina mentale viene consumata nel tentativo di raggiungere obiettivi che una volta raggiunti pienamente, come per magia ricaricano la mente. È esperienza di tutti che dopo una grande soddisfazione, anche se fino a un attimo prima si era stanchi, ci si sente invece energici e propositivi".
Per affrontare il rientro gli esperti dell'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia hanno dato dei suggerimenti: "Riprendere in mano gli affari rimasti in sospeso prima delle vacanze, ricavarsi dei momenti di pausa anche brevi durante l'anno e imparare a gestire gli obiettivi. Non missioni impossibili, ma semplicemente degli accorgimenti importanti perché molto dipende dalla nostra mente".
Prima di tutto però occorre sfatare un luogo comune: "La maggior parte delle persone - precisa lo psicologo Giandomenico Bagatin - è prigioniera di un pregiudizio, cioè che il riposo e il relax ricarichino le batterie mentali. In realtà, non è così. Per la maggior parte di noi, il lungo riposo estivo acuisce invece i sintomi da stress non appena si rientra alla vita di tutti i giorni".
Per recuperare energie occorre invece "imparare a chiudere gli affari lasciati in sospeso - continua Bagatin - perché la benzina mentale viene consumata nel tentativo di raggiungere obiettivi che una volta raggiunti pienamente, come per magia ricaricano la mente. È esperienza di tutti che dopo una grande soddisfazione, anche se fino a un attimo prima si era stanchi, ci si sente invece energici e propositivi".