Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Vaccini-piano-della-Protezione-civile-19-milioni-di-dosi-al-mese-1b9cde9f-17f9-4e79-8bfd-5ee203418d76.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Lo scrive il Corriere della Sera

Vaccini, piano della Protezione civile: 19 milioni di dosi al mese

Obiettivo: oltre 600mila dosi al giorno

Condividi
Coinvolgere una buona parte dei 300 mila volontari della Protezione civile nazionale nell'accelerazione del nuovo piano di vaccinazione che potrebbe scattare da fine marzo. Lo scrive il Corriere della Sera presentando il piano vaccinale della Protezione Civile.

Diverse migliaia sarebbero i medici e i sanitari aggiuntivi che potrebbero affiancare quelli delle Regioni. Per arrivare a moltiplicare per cinque o per sei l'attuale media di vaccinazione, con l'obiettivo a regime di riuscire a somministrare oltre 600 mila dosi al giorno.

La nomina di Fabrizio Curcio a capo della Protezione civile è nelle intenzioni del governo - scrive il quotidiano - un tassello di un piano più ampio, in cui il Dipartimento della Presidenza del Consiglio con la sua capillarità sul territorio nazionale, la sua esperienza, i suoi strumenti di governance e di raccordo nazionale, potrebbe imprimere una svolta contro il Covid, le sue varianti e soprattutto ridisegnare o modificare in meglio e potenziare i singoli piani regionali di vaccinazione.

A oggi in Italia sono state somministrate 4,2 milioni di dosi, sono stati vaccinati (con due dosi) quasi 1,4 milioni di italiani, la media nazionale di somministrazione della dosi disponibili è del 72 per cento, con alcune Regioni che vanno più spedite e altre che procedono in modo più lento.

L'ingresso in campo della Protezione civile dovrebbe servire anche a rendere omogenea su tutto il territorio nazionale la velocità del piani di prevenzione.