ITALIA
Solidarietà da Mosca
Acqua alta a Venezia, sono i russi i donatori più generosi: in 24 ore raccolto 1 milione di euro
A partire da oggi, 19 novembre, l’ambasciata d’Italia lancia una raccolta fondi per il grande pubblico e sarà organizzato un concerto del Teatro Mariinsky a sostegno di Venezia

L’ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha incontrato il direttore artistico del Teatro Mariinsky Valerij Gergiev a margine di un forum culturale a San Pietroburgo. Con Gergiev ha parlato anche del disastro ambientale a Venezia. Il direttore d'orchestra ha promesso di aiutare a raccogliere fondi per la ricostruzione e il consolidamento dei monumenti della Serenissima danneggiati dall'acqua alta.
Come risultato, i russi più abbienti hanno donato circa un milione di euro in sole 24 ore.
A partire da oggi, 19 novembre, l’ambasciata d’Italia, con l’aiuto di Gergiev, lancia una raccolta fondi per il grande pubblico e sarà organizzato un concerto del Teatro Mariinsky a sostegno di Venezia.
Come risultato, i russi più abbienti hanno donato circa un milione di euro in sole 24 ore.
A partire da oggi, 19 novembre, l’ambasciata d’Italia, con l’aiuto di Gergiev, lancia una raccolta fondi per il grande pubblico e sarà organizzato un concerto del Teatro Mariinsky a sostegno di Venezia.