Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Violenza-donne-Unicef-ogni-5-minuti-nel-mondo-muore-ragazza-a8a216f3-fd54-4c93-8a89-f34b459051da.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Violenza sulle donne, Unicef: ogni 5 minuti nel mondo muore ragazza

15 milioni di ragazze adolescenti tra i 15 e i 19 anni sono state costrette a rapporti sessuali o altri tipi di violenza sessuale durante la loro vita. II 90% delle ragazze adolescenti che hanno subito violenza sessuale, ha dichiarato che il perpetratore del primo atto era una persona che già conosceva

Condividi
In occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne, Unicef Italia lancia un appello a tutela delle bambine e delle ragazze di tutto il mondo affinché venga data loro voce e protezione e ricorda che ogni 5 minuti, da qualche parte del mondo, una bambina o una ragazza muore a causa di violenze; circa 15 milioni di ragazze adolescenti tra i 15 e i 19 anni sono state costrette a rapporti sessuali o altri tipi di violenza sessuale durante la loro vita; solo l'1% delle ragazze adolescenti che hanno subito violenza sessuale ha dichiarato di aver chiesto l'aiuto di uno specialista. Inoltre, nei 28 paesi i cui dati sono disponibili, in media il 90% delle ragazze adolescenti che hanno subito violenza sessuale, ha dichiarato che il perpetratore del primo atto era una persona che gi conosceva. I dati di sei paesi rilevano che amici, compagni di classe e partner sono tra coloro maggiormente indicati come i perpetratori di violenza sessuale contro i ragazzi adolescenti.

Nel mondo, sottolinea ancora l'associazione, 1 bambino su 4 sotto i 5 anni - 176 milioni - vive con una madre vittima di un partner violento; 1 bambina o ragazza su 4 contrae matrimonio prima di aver compiuto 18 anni; 63 milioni di ragazze hanno subito mutilazioni genitali. "La violenza perpetrata sulle bambine e sulle ragazze, inclusa la violenza sessuale, quella di genere a scuola e i matrimoni precoci,  è un problema che coinvolge la salute, i diritti umani e la protezione in ogni fase della vita, in tutte le società, dichiara Giacomo Guerrera, presidente di Unicef Italia.