Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Violenza-la-presidente-Rai-Tarantola-Le-regole-ci-sono-aiutiamo-le-donne-a-conoscerle-361830f6-4f21-4452-beba-a04895a5245f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne

Violenza, la presidente Rai Tarantola: "Le regole ci sono, aiutiamo le donne a conoscerle"

"Il fenomeno della violenza sulle donne ha assunto connotazioni strutturali e dimensioni preoccupanti"

Condividi
"E' importante dare una rappresentazione della donna come risorsa importante per il Paese. E' importante riuscire a trasmettere in chi guarda la televisione il concetto della donna come risorsa attraverso più donne conduttrici, attraverso più donne registe, attraverso più esperte in trasmissione che diano l'immagine della donna come è nella realtà". Parola del presidente della Rai Anna Maria Tarantola, in una recentissima intervista al settimanale di Rai Movie "Movie.Mag". "La lotta contro la violenza sulle donne interessa tutti, a noi spetta il compito di raccontare le norme per far capire alle donne che le regole ci sono e che possono dar loro un grande aiuto".

Tarantola cita le parole di Michelle Bachelet
La presidente Tarantola in un articolo sulla rivista settimanale ufficiale della Rai "Radiocorriere Tv" ha ricordato le parole di Michelle Bachelet, vice segretario generale e direttore esecutivo dell'agenzia Un Women, che l'Onu ha istituito di recente: "Benché ci siano stati notevoli progressi, nelle politiche nazionali volte a ridurre la violenza sulle donne, molto rimane da fare".

"Per vincere la battaglia contro ogni forma di violenza e di discriminazione è necessario promuovere l'adozione di un complessivo e articolato piano di adozione a livello nazionale che veda coinvolti politica, istituzioni, famiglie, scuole e media - ha sottolineato Tarantola - Poiché la violenza ha molte cause, le azioni di contrasto e prevenzione devono essere molte e coordinate: lo abbiamo sottolineato a marzo nel convegno organizzato dalla Rai per ricordare i 90 anni della radio e i 60 anni della nostra tv, dobbiamo ripeterlo con forza e crederci in ogni circostanza".

Il contributo della Rai
"Per combattere la violenza in modo radicale è necessario un cambiamento culturale profondo. I media sono una componente essenziale di questo processo in quanto propongono modelli che condizionano la cultura. La Rai in quanto servizio pubblico intende dare il suo contributo non solo per la giornata contro la violenza sulle donne ma tutto l'anno, proponendo modelli, messaggi, opinioni e visioni che possono "contaminare" positivamente l'immaginario collettivo, per combattere e sconfiggere quegli atteggiamenti che troppo spesso si insinuano gradualmente nella vita delle donne fino a privarle di ogni valore, riducendole ad oggetto".