MONDO
Tre maschi e una femmina nati con parto cesareo alla 26.ma settimana
Donna di 65 anni partorisce 4 gemelli. Aveva già 13 figli
La tedesca Annegret Raunigk, è andata in Ucraina per farsi impiantare i quattro ovuli ed ha partorito in un ospedale di Berlino. Forti le critiche tra i ginecologi e i cittadini tedeschi

Tre maschietti (Dries di 960 grammi e 35 centimetri, Bence di 680 gr e 32 cm e Fjonn di 745 grammi e 32,5 cm) e una femminuccia (Neeta la più piccola di tutti di 655 gr e 30 cm) sono nati alla ventiseisima settimana in una clinica di Berlino. Una gravidanza normalmente dura 40 settimane. Malgrado i piccoli non siano del tutto sviluppati, hanno detto i medici alla tv tedesca Rtl, hanno comunque buone probabilità di sopravvivere.
La mamma berlinese, Annegret Raunigk, 65 anni, insegnante prossima alla pensione, quando si è recata in Ucraina a farsi impiantare i quattro ovuli era già madre di 13 figli.
Secondo l’emittente televisiva Rtl che ha diffuso la notizia, la donna si sarebbe sottoposta all'inseminazione artificiale multipla per un anno e mezzo «pur di esaudire il desidero della figlia più piccola, nove anni, che voleva un fratellino o una sorellina».
Questa insolita gravidanza, di cui si era già occupata la stampa tedesca, aveva suscitato forti critiche tra i ginecologi tedeschi, molti dei quali avevano espresso dubbi sulla possibilità che il fisico della donna riuscisse a sostenere la gravidanza. Anche i lettori, sulle pagine dei giornali e dei siti online, avevano accusato la donna di «egoismo» e «irresponsabilità».
Annegret è rimasta incinta per l'ultima volta, in modo naturale, nel 2005, all'età di 55 anni.
La mamma berlinese, Annegret Raunigk, 65 anni, insegnante prossima alla pensione, quando si è recata in Ucraina a farsi impiantare i quattro ovuli era già madre di 13 figli.
Secondo l’emittente televisiva Rtl che ha diffuso la notizia, la donna si sarebbe sottoposta all'inseminazione artificiale multipla per un anno e mezzo «pur di esaudire il desidero della figlia più piccola, nove anni, che voleva un fratellino o una sorellina».
Questa insolita gravidanza, di cui si era già occupata la stampa tedesca, aveva suscitato forti critiche tra i ginecologi tedeschi, molti dei quali avevano espresso dubbi sulla possibilità che il fisico della donna riuscisse a sostenere la gravidanza. Anche i lettori, sulle pagine dei giornali e dei siti online, avevano accusato la donna di «egoismo» e «irresponsabilità».
Annegret è rimasta incinta per l'ultima volta, in modo naturale, nel 2005, all'età di 55 anni.