Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/a-firenze-la-conferenza-mondiale-del-web-2015-7af5e6c1-849c-45f9-b653-391a587b6466.html | rainews/live/ | true
TECH

Per la prima volta in Italia

A Firenze il summit mondiale del www

Si è aperta a Firenze l'International World Wide Web Conference, il più importante forum di dibattito scientifico e accademico sulle future evoluzioni del Web, istituito nel 1989 da Tim Berners-Lee, il padre di internet moderna. Un appuntamento per massimi esperti, dove si discute il futuro della rete

Condividi
Firenze
Alla conferenza Www2015, in corso alla Fortezza da Basso fino a venerdì 22 maggio, sviluppatori, ricercatori e delegati di aziende, università, ricerca pubblica e associazioni si confronteranno su standard, applicazioni e sulle nuove frontiere del Web. Si tratta della 24/ma edizione della Conferenza mondiale, ma è la prima volta che questo importante evento si tiene in Italia. 



Il calendario prevede una lunga serie di workshop, presentazioni, dimostrazioni, tavole rotonde e sessioni dedicate alle imprese e agli sviluppatori. Uno degli argomenti principali che verranno discussi è come facilitare la connessione tra le informazioni in rete, per il quale un gigante come Google sta mettendo a punto un sistema chiamato 'Knowledge Graph', allo scopo di migliorare e affinare sempre più il proprio motore di ricerca. 

Il Consiglio nazionale delle ricerche è presente come supporto organizzativo con l'Istituto di informatica e telematica e l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione, in accordo con il Dipartimento Ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e i trasporti.