POLITICA
Gli annunci dei ministri via twitter
Abolito il finanziamento pubblico ai partiti
Letta: "Avevo promesso ad aprile abolizione finanziamento pubblico partiti entro l'anno.L'ho confermato mercoledì.Ora in cdm manteniamo la promessa". Successivamente il Tweet di Quagliariello: "E una è fatta". Poi anche Angelino Alfano: "Per decreto. Impegno mantenuto"
Roma
Con una cronaca politica tutta fatta a colpi di tweet è stato abolito il finanziamento pubblico ai partiti. Tutto è iniziato questa mattina, poco prima del Consiglio dei ministri. Il premier Letta annuncia sul suo profilo: "Avevo promesso ad aprile l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti entro l'anno. L'ho confermato mercoledì. Ora in cdm manteniamo la promessa".
La conferma arriva poco dopo, a riunione di governo in corso, ed è il ministro Quagliariello a darla. Sempre su Twitter. iIl titolare delle Riforme scrive: "E una e' andata: abolito finanziamento pubblico dei partiti! Ora avanti con la riduzione del numero dei parlamentari #eccoifatti".
E' tutto un rincorrersi di cinguettii perchè la cronaca twitteriana non si ferma. Poco dopo arriva anche Angelino Alfano. Il vice premier e ministro dell'Interno precisa: "In CdM abbiamo appena abolito il finanziamento pubblico ai partiti. Per decreto. Impegno mantenuto!".
Questa mattina riunione di governo densissima: oltre all'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri anche alcuni interventi per avviare il Piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche, di gas ed RC auto, per l'internazionalizzazione, per lo sviluppo e per la digitalizzazione delle imprese.
Avevo promesso ad aprile abolizione finanziamento pubblico partiti entro l'anno.L'ho confermato mercoledì.Ora in cdm manteniamo la promessa.
— Enrico Letta (@EnricoLetta) 13 Dicembre 2013
La conferma arriva poco dopo, a riunione di governo in corso, ed è il ministro Quagliariello a darla. Sempre su Twitter. iIl titolare delle Riforme scrive: "E una e' andata: abolito finanziamento pubblico dei partiti! Ora avanti con la riduzione del numero dei parlamentari #eccoifatti".
E una e' andata: abolito finanziamento pubblico dei partiti! Ora avanti con la riduzione del numero dei parlamentari #eccoifatti
— GaetanoQuagliariello (@QuagliarielloG) 13 Dicembre 2013
E' tutto un rincorrersi di cinguettii perchè la cronaca twitteriana non si ferma. Poco dopo arriva anche Angelino Alfano. Il vice premier e ministro dell'Interno precisa: "In CdM abbiamo appena abolito il finanziamento pubblico ai partiti. Per decreto. Impegno mantenuto!".
In CdM abbiamo appena abolito il finanziamento pubblico ai partiti. Per decreto. Impegno mantenuto! @NCD_tweet
— Angelino Alfano (@angealfa) 13 Dicembre 2013
Questa mattina riunione di governo densissima: oltre all'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri anche alcuni interventi per avviare il Piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche, di gas ed RC auto, per l'internazionalizzazione, per lo sviluppo e per la digitalizzazione delle imprese.