ECONOMIA
L'accordo sull'Ucraina spinge in alto le borse europee

L’accordo sul cessate il fuoco in Ucraina raggiunto a Minsk spinge le borse europee mentre la mancata intesa con la Grecia in sede di Eurogruppo era in qualche modo messa in conto dagli operatori, che attendono gli sviluppi delle trattative. Apre in rialzo anche Wall Street, nonostante dati poco rosei da occupazione e vendite al dettaglio. Il Dow Jones sale dello 0,14%, +0,65% per il Nasdaq.
Gli indici del vecchio continente proseguono a gonfie vele, capitanati da Atene, +5,7%, bene anche la borsa di Mosca che guadagna il 2%.
Milano sale di oltre il 2%, grazie a Fiat, Buzzi e alla banche. E' stata sospesa dalle contrattazioni Banca Pop Etruria-Lazio dopo il commissariamento avvenuto ieri.
Poco mossa Londra, bene Parigi e Francoforte
Il tesoro ha collocato tutti i btp, triennali settennali e quindicennali per un totale di 8 miliardi di euro. Tutti in calo i rendimenti, con nuovi minimi storici per i tritoli a tre e sette anni, rispettivamente alllo 0,44% e all'1,23%.
Torna a salire lo spread dopo essere sceso a 124 ora e' a 131 punti base.
In rialzo l'euro sul dollaro a 1,1365.
Gli indici del vecchio continente proseguono a gonfie vele, capitanati da Atene, +5,7%, bene anche la borsa di Mosca che guadagna il 2%.
Milano sale di oltre il 2%, grazie a Fiat, Buzzi e alla banche. E' stata sospesa dalle contrattazioni Banca Pop Etruria-Lazio dopo il commissariamento avvenuto ieri.
Poco mossa Londra, bene Parigi e Francoforte
Il tesoro ha collocato tutti i btp, triennali settennali e quindicennali per un totale di 8 miliardi di euro. Tutti in calo i rendimenti, con nuovi minimi storici per i tritoli a tre e sette anni, rispettivamente alllo 0,44% e all'1,23%.
Torna a salire lo spread dopo essere sceso a 124 ora e' a 131 punti base.
In rialzo l'euro sul dollaro a 1,1365.