Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/addio-a-raffaella-carra-venerdi-i-funerali-della-grande-artista-domani-corteo-e-camera-ardente-campidoglio-14d5543f-9190-44c8-bfea-deefc45791ce.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Il corteo farà tappa nei luoghi Rai che l'hanno vista protagonista

Addio a Raffaella Carrà. Il corteo e la camera ardente al Campidoglio. Venerdì i funerali

Nelle sue ultime disposizioni, la grande artista ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un'urna per contenere le sue ceneri

Condividi
Iniziano domani con un corteo funebre le esequie di Raffaella Carrà, scomparsa a 78 anni per una malattia che ha deciso di non rendere nota. I funerali si svolgeranno venerdì 9 luglio alle 12 nella Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli.

Il corteo partirà mercoledì alle 16.00 dalla sua abitazione di Via Nemea 21 e si fermerà un minuto per il pubblico saluto all'artista nei luoghi che l'hanno vista protagonista:

- Auditorium RAI del Foro Italico (largo Lauro de Bosis)
- RAI di Via Teulada 66
- Teatro delle Vittorie
- RAI di Viale Mazzini 14
- Campidoglio (Sala Protomoteca).

L'apertura della camera ardente sarà alle ore 18.00 e si protrarrà fino a mezzanotte. L'ingresso sarà dalla Cordonata e poi, attraverso Piazza del Campidoglio e la scalinata del Vignola, accesso alla Sala Protomoteca. Giovedi 8 luglio la camera ardente sarà aperta dalle ore 08.00 alle 12.00 e poi dalle ore 18.00 a mezzanotte. Venerdi 9 alle ore 12 l'ultimo saluto.

La grande artista si è spenta il 5 luglio dopo una malattia che ha scelto di non divulgare, l'ennesimo gesto d'amore verso il suo pubblico e verso coloro che ne hanno condiviso l'affetto. Nelle sue ultime disposizioni ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un'urna per contenere le sue ceneri. ​