MONDO
L'episodio l'8 marzo scorso in mare tra Vietnam e Malesia
Aereo scomparso della Malaysia Airlines, segnali dal fondale marino: forse causati dall'impatto
La notizia pubblicata da un gruppo di sismologi dell'università cinese sul sito web di ateneo. L'evento sarebbe di natura non sismica e quindi potrebbe essere stato causato dall'impatto del volo della Malaysia Airlines scomparso dall'8 marzo scorso dai radar

Un gruppo di sismologi cinesi ha affermato di aver trovato tracce di un "evento sismico" che si è verificato l'otto marzo scorso sul fondale marino tra il Vietnam e la Malesia. L'episodio potrebbe avere, quindi, un nesso con la scomparsa del volo MH370 della Malaysia Airlines scomparso nel nulla da quasi una settimana. La notizia è stata pubblicata dagli studiosi dell'Università cinese per la scienza e la tecnologia sul sito web dell'ateneo.
Episodio verificatosi in zona non sismica
Gli scienziati sottolineano che "l'evento" si è verificato in una zona non sismica e quindi potrebbe essere stato causato dall'impatto del velivolo con il fondo marino. Le ricerche del Boeing della Malaysia Airlines, che era in volo da Kuala Lumpur a Pechino la mattina dell'otto marzo, quando è sparito improvvisamente dai radar, non hanno finora dato frutti nonostante l'impegno delle marine e delle aviazioni di 12 paesi.
Episodio verificatosi in zona non sismica
Gli scienziati sottolineano che "l'evento" si è verificato in una zona non sismica e quindi potrebbe essere stato causato dall'impatto del velivolo con il fondo marino. Le ricerche del Boeing della Malaysia Airlines, che era in volo da Kuala Lumpur a Pechino la mattina dell'otto marzo, quando è sparito improvvisamente dai radar, non hanno finora dato frutti nonostante l'impegno delle marine e delle aviazioni di 12 paesi.