Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/affluenza-nei-due-referendum-costituzionali-f32cd3f1-277a-4906-8726-0255d32b8c59.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il confronto

L'affluenza nei due referendum costituzionali

Nel 2001 per il titolo V, nel 2006 per la devolution

Condividi
Nella storia della Repubblica sono stati due, fino a quello di oggi, i referendum di tipo costituzionale, quello per la modifica del Titolo V nel 2001 e quello del 2006 sulla devolution.

Dall'analisi dei dati dell'affluenza, emerge che la consultazione referendaria di oggi ha registrato un'affluenza alle ore 12 e alle 19 superiore alle consultazioni del 2001 e del 2006, come anche di molto superiore al referendum sulle trivellazioni in mare dell'aprile scorso.

Per quanto riguarda l'affluenza degli italiani all'estero, invece, il confronto del dato (che oggi si avrà soltanto in tarda serata) sarà disponibile solo per il referendum costituzionale del 2006 (allora votò complessivamente il 27,87%) in quanto nel 2001 l'attuale modalità di voto all'estero non era prevista (per il referendum sulle trivelle ha votato il totale il 19,73% degli aventi diritto).

Ecco una tabella di raffronto con le affluenze degli altri due referendum costituzionali e con l'ultima consultazione di aprile.

----------------------------------------------------------------
                                            ore 12    ore 19    ore 23    lunedì
----------------------------------------------------------------
Referendum cost. 2001         7,8%     23,9%     34,1%       -
   - titolo V

Referendum cost. 2006        10,1%     22,4%     35,0%     53,6%
   - devolution

Referendum 2016               8,3%     23,5%     32,1%       -
   - trivelle

Referendum cost. 2016        20,1%      57,2%     n.p.        -