Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/agenzia-Moody-s-rinvia-decisione-su-downgrade-rating-Italia-09e52e0c-f607-46fa-ab11-310a0362b73c.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

In attesa dell'aggiornamento al Def

Moody's rinvia la decisione sul rating dell'Italia

​L'agenzia di valutazione ha esteso la revisione per il downgrade del rating Baa2 dell'Italia iniziata lo scorso 25 maggio per avere migliore visibilità sulle politiche fiscali e l'agenda di riforme del Paese

Condividi
L'agenzia statunitense Moody's ha annunciato di aver prolungato il suo processo di analisi per un possibile deeclassamento del rating della Repubblica Italiana, la cui affidabilità attualmente è valutata a un rating Baa2.

Il prolungamento del processo di revisione, iniziato lo scorso 25 maggio - si legge in un comunicato - mira "ad avere una maggiore visibilità sulla direzione delle politiche del Paese". "L'agenzia di rating di solito punta a concludere le revisioni di rating entro un periodo di tre mesi. Ma in questo caso - si legge ancora - Moody's sta prolungando tale periodo per avere una maggior chiarezza sul percorso fiscale del Paese e sulla sua agenda delle riforme. Con ogni probabilità la revisione sarà conclusa al massimo entro la fine di ottobre". 

L'agenzia ha esteso la revisione per il downgrade del rating Baa2 dell'Italia iniziata lo scorso 25 maggio per avere migliore visibilità sulle politiche fiscali e l'agenda di riforme del paese. 

L'agenzia ricorda inoltre che le principali ragioni della revisione al ribasso del rating erano: il rischio significativo di sostanziale indebolimento della solidita' fiscale italiane, visti i piano del nuovo governo, e il possibile stallo delle riforme strutturali, a cui si aggiunge il rischio che 'importanti riforme del passato come quella delle pensioni del 2011 o quella del mercato del lavoro del 2015 vengano cancellate'. Moody's attende quindi 'la pubblicazione dell'aggiornamento dell'annuale Documento economico e finanziario (Def), che illustra le previsioni economiche e la strategia politica del governo per i prossimi tre anni'.