Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/aggiornamento-borsa-968c2a6f-e7d0-4733-a7e8-55f616c579f9.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse europee in pieno recupero con Wall Street sull’attesa della Bce

Condividi
di Paolo Gila
Con il guadagno della seduta odierna le borse europee hanno cancellato la brusca frenata fatta registrare nelle precedente seduta. Gli investitori attendono la riunione del board della Bce il cui esito si conoscerà domani. Diversi analisti e operatori sono convinti che Mario Draghi possa annunciare qualche iniziativa ancora più espansiva all’interno della sua azione di politica monetaria. E sarebbe questa la ragione che avrebbe scatenato una serie di rimostranze all’interno del Consiglio direttivo dell’Istituto di Francoforte, dove i falchi, cioè i difensori della linea di austerità, preferirebbero invece più fermezza.

Sullo sfondo ha regnato per tutto il giorno l’esito delle elezioni statunitensi di mid-term che, cambiando la composizione del Congresso – e la sua maggioranza – hanno fatto propendere per una modifica dell’agenda politica statunitense. Gli Indici Dow Jones e Nasdaq hanno aperto al rialzo mantenendo poi un atteggiamento di moderato ottimismo in vista di una maggiore attenzione verso il business da parte delle future amministrazioni.

In questo clima Milano ha chiuso con un guadagno 2,60%, Londra ha segna +1,32%, mentre Parigi e Francoforte sono avanzate rispettivamente dell’1,89% e dell’1,63%. I maggiori acquisti a Piazza Affari si sono concentrati sui bancari, con Monte dei Paschi a +6%, ma bene sono andati anche gli energetici (Eni +1,95% e Enel +3,06%). Contrastati invece gli industriali.

Sul versante dei titoli di Stato lo spread ha oscillato per tutto il giorno intorno ai 159 punti base con il rendimento del Btp a 10 anni al 2,41%. Il prezzo del petrolio si colloca a 82 dollari il barile. In calo l’oro, indicato a 1140 dollari l’oncia (equivalenti a circa 30,85 euro al grammo).

L’euro resta sotto quota 1,25, precisamente a 1,24 80. 

Ore 17 e 30