Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/alaska-terremoto-danni-gravi-edifici-anchorage-0f82764a-2a76-4e93-b915-02162231e545.html | rainews/live/ | true
MONDO

Sisma distruttivo

Alaska. Terremoto di magnitudo 7.0 provoca danni gravissimi a case e strade

Il sisma ha colpito Anchorage, la città più grande e capitale dello Stato. Si sono aperte voragini in strada con danni gravi agli edifici. Diramato allerta tsunami poi rientrato. Non si registrano, al momento, vittime e feriti. Governo 'non baderà a spese' ha subito twittato Trump dal G20

 

Condividi
di Tiziana Di Giovannandrea
Un terremoto di magnitudo tra 6.8 e 7.0 ha colpito con forza distruttiva una zona vicino Anchirage, la città più grande dell'Alaska.

Non si registrano al momento vittime e feriti ma il violento sisma ha causato crolli di strade con l'apertura di voragini ed anche il crollo di un ponte. Danni molto gravi hanno riportato numerosi edifici.

La gente si è riversata in strada dove si sono state scene di panico e persone in fuga durante la scossa. Inizialmente, in seguito al sisma, è stato diramato un allerta tsunami per la costa meridionale dell'Alaska dalle Autorità che poi, dopo poco, è stato revocato. 
Le immagini diffuse online mostrano strade con parti sprofondate e edifici con i muri crepati.

Secondo l'istituto sismologico Usgs, il sisma ha colpito a 13 chilometri da Anchorage, a 41 chilometri di profondità, alle ore 18,29 (ora italiana) ed è stato seguito da repliche per vari minuti.  

Il messaggio del presidente Trump
"Alla grande popolazione dell'Alaska. Siete stati colpiti duramente "da uno grosso". Per favore seguite tutte le istruzioni dei professionisti altamente preparati che sono lì per aiutarvi". Così si è espresso  il presidente Donald Trump, via Twitter, dopo il terremoto 7.0 in Alaska. "Il vostro governo federale non baderà a spese - ha assicurato Trump - Dio vi benedica". Trump si trova in Argentina per il G20.