Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/alfano-forconi-proteste-ribellione-incidenti-blocchi-ee9ce275-f5d4-426f-9256-1b07aa7b7a46.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Alfano: "Rischio deriva ribellistica"

Forconi, continuano le proteste. A Ventimiglia i manifestanti non abbandonano la frontiera

Disagi in varie zone d'Italia. Nel Comune ligure, tende e falò sul ponte che conduce in Francia. A Torino traffico in tilt. Preoccupato anche il sindaco di Roma Marino

Condividi
Corteo a Torino

E' rimasto attivo un solo blocco a Ventimiglia, dopo la protesta di oggi, ma un gruppo di manifestanti ha montato cinque tende da campeggio, accendendo un falò, sul ponte che attraversa il fiume Roja e conduce in Francia e nel centro storico della città. Si ridimensiona dunque la protesta a Ventimiglia dove i manifestanti avevano bloccato tutte le via di accesso in auto alla Francia e al Piemonte. E' percorribile la statale 20 che porta in A10 e in Piemonte.

Torino, traffico paralizzato
Tensioni tra le forze dell'ordine e il corteo che questa mattina ha attraversato il centro di Torino. Un gruppo di manifestanti ha tentato in corso Inghilterra di forzare il cordone di polizia che impediva loro di dirigersi verso la stazione ferroviaria di Porta Susa. Otto i giovani denunciati. Traffico bloccato in tutta la zona. Il sindaco Fassino, intervenendo in Consiglio comunale, ha detto: "A Torino non tollereremo più intimidazioni e violenze". La protesta dei forconi è arrivata anche a Bolzano con un centinaio di persone, soprattutto giovani, che in serata ha manifestato davanti alla sede Rai.

L'intervento di Alfano
Il ministro dell'Interno Angelino Alfano nell'informativa alla Camera sulla protesta dei forconi ha detto: "C'è il rischio di una deriva ribellistica genericamente indirizzata contro istituzioni nazionali ed europee cui non farebbero mancare il proprio sostegno organizzazioni antagoniste". Ha poi aggiunto: "C'è stato un fronte violento che ha violato le leggi: comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso non abbiamo esitazione nel dire che intendiamo difendere la libertà e la sicurezza dei cittadini", ha detto il vicepremier. "Il governo sa da che parte stare".

Agenti senza casco
Il gesto di alcuni agenti di togliersi il casco è stato strumentalizzato" e "leggerlo come un gesto di sostegno alla protesta è arbitrario e irrispettoso verso gli stessi agenti. Chi è nelle istituzioni non cavalchi la protesta", ha poi concluso il ministro.

Salvini: "I forconi li impugneranno i sindaci" "Visti gli atti di questo governo, da domenica i forconi li impugneranno, marciando su Roma e Bruxelles, i nostri sindaci e amministratori, perché la legge di stabilità sta ammazzando la loro autonomia". Così il segretario designato della Lega Matteo Salvini.

Landini: "Disagio vero"
Maurizio Landini, segretario della Fiom, a margine di un evento a Firenze ha detto: "Non vorrei che con un disagio vero, che tra le persone c'è, ci fosse anche qualcuno che per ragioni diverse cerca di strumentalizzarlo. Io sono per difendere il diritto di tutti a manifestare, che è un diritto democratico".

Marino: "Preoccupato per la manifestazione di Roma"
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha detto di essere ''preoccupato'' per la grande manifestazione dei Forconi indetta nella capitale per la prossima settimana. ''E' molto facile che si possano infiltrare persone violente'', ha detto incontrando i giornalisti a New York, sottolineando però come la Capitale abbia il dovere di ospitare le manifestazioni di carattere nazionale.