ITALIA
"Bonifiche camorra free"
Terra dei Fuochi, Alfano invia militari a Napoli e Caserta
Il ministro dell'Interno annuncia la strategia per la Terra dei Fuochi, in Campania: l'invio di 100 uomini alle dipendenze dei prefetti di Napoli e Caserta, "bonifiche camorra free" e attenzione alle infiltrazioni negli appalti
Da Napoli, dove si trova per il Comitato Nazionale per l'Ordine e la Sicurezza, il ministro dell'Interno Angelino Alfano annuncia come vuole affrontare la questione della Terra dei Fuochi. Innanzitutto arriveranno "cento uomini per la Terra dei Fuochi", una scelta che nasce dalla rimodulazione del piano di impieghi dei militari. "In questo terra straordinaria - ha detto Alfano - lo stato non lascia ma raddoppia". Metà degli uomini saranno in forze alla Prefettura di Napoli e metà a quella di Caserta.
Terra dei Fuochi, una strategia su tre livelli: "bonifiche camorra free"
Poi Alfano spiega nel dettaglio come lo Stato voglia intervenire nella Terra dei Fuochi, una strategia su tre livelli: "Il primo consiste del punire i responsabili, il secondo nella bonifica delle aree, evidando il rischio di ulteriori infiltrazioni, il terzo nell'evitare il paradosso per cui le aree bonificate vengano utilizzate per nuovi sversamenti illegali e nuovi depositi abusivi". L'obiettivo è tenere la camorra fuori dagli appalti in Campania, "bonifiche camorra free", sono le parole del ministro in conferenza stampa.
Terra dei Fuochi, una strategia su tre livelli: "bonifiche camorra free"
Poi Alfano spiega nel dettaglio come lo Stato voglia intervenire nella Terra dei Fuochi, una strategia su tre livelli: "Il primo consiste del punire i responsabili, il secondo nella bonifica delle aree, evidando il rischio di ulteriori infiltrazioni, il terzo nell'evitare il paradosso per cui le aree bonificate vengano utilizzate per nuovi sversamenti illegali e nuovi depositi abusivi". L'obiettivo è tenere la camorra fuori dagli appalti in Campania, "bonifiche camorra free", sono le parole del ministro in conferenza stampa.