Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/alieno-Mork-al-professore-attimo-fuggente-i-volti-indimenticabili-di-Robin-Williams-83106729-4f00-46fe-9644-6d574a9919e2.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Nato a Detroit, il debutto con la serie 'Mork and Mindy'

I mille indimenticabili volti di Robin Williams

Nel 1998 vince l'Oscar per 'Hill Hunting'. Tra i suoi film più famosi 'Good Morning, Vietnam' , 'Risvegli', 'Hook Capitano Uncino' e 'Mrs Doubtifire'. Tre matrimoni e tre figli

Condividi
Mork e Mindy
Nato a Chicago e cresciuto in Michigan a Bloomfield Hills, sobborgo di Detroit, Robin Williams ha frequentato la prestigiosa Juillard School di New York prima di affermarsi come comico e conquistare il piccolo schermo con la popolare serie 'Mork & Mindy'. Serie in cui interpretava un alieno umanoide arrivato sulla Terra dal pianeta Ork su
un'astronave a forma di uovo.
 
Oscar nel 1998 con Hill Hunting
Da lì la sua ascesa quasi incontrastabile sul grande schermo, con quattro nomination all'Oscar e una statuetta vinta per migliore attore non protagonista nel 1998 con 'Hill Hunting-genio Ribelle', film recitato accanto all'astro nascente Matt Damon. Ma sono molte le sue performance cinematografiche di successo: da 'Good Morning, Vietnam' in cui interpreta Adrian Cronauer, militare che lavora come deejay per la radio dell'esercito statunitense, a 'Risvegli' con Robert De Niro, passando per 'L'attimo fuggente' e 'Mrs Doubtfire'.

Il primo matrimonio
Nel 1978 Williams si sposa con Valerie Velardi. Un matrimonio contrastato che dura 10 anni, e che è stato caratterizzato da un'aspra battaglia legale con la moglie che lo ha denunciato per averle trasmesso una malattia infettiva, l'herpes, in seguito a
un suo tradimento.

Il secondo e il terzo matrimonio
Williams si sposa una seconda volta, nel 1989, con Marsha Graces, la tata del figlio nato dal primo matrimonio: la coppia ha due figli ma anche questa volta l'unione finisce in divorzio, con Graces che lo lascia per ''divergenze non riconciliabili''. Williams si sposa una terza volta con Susan Schneider, con la quale è ancora sposato.

Il successo degli anni '80 e la cocaina
La sua vita non è stata un continuo alti e bassi. Negli anni 1980, per lui di grande successo, inizia a fare uso di cocaina: un'abitudine che condivideva con l'amico John Belushi; era con lui la sera in cui morì per overdose. I due si erano incontrati solo qualche ora prima in un hotel a Hollywood insieme a De Niro, Jack Nicholson e Cathy Smith, la spacciatrice che ha iniettato a Belushi la dose fatale.

Il suo migliore amico Christopher Reeeve
Ma ci sono stati altri scandali per i quali ha rinviato in più occasioni delle registrazioni e che lo hanno spinto a sottoporsi a un'intervento chirurgico all'aorta. Fra i suoi migliori amici Christopher Reeve, il primo Superman, per il quale ha donato milioni di dollari alla ricerca.

I film in uscita nel 2014
Tre i film di quest'anno che lo vedono protagonista: 'The angriest man in Brooklyn' di Phil Alden Robinson, storia di un uomo che cerca di riconciliarsi con il mondo quando il suo medico, sbagliando, gli dice che ha solo 90 minuti di vita. Poi 'Boulevard' di Dito Montiel dove Robin Williams è un 60enne sposato e con famiglia ma omosessuale. Solo in tarda età riesce ad essere se stesso, si innamora di un gigolo e la sua vita cambia. Sua una parte anche in 'Una notte al museo 3 - Il segreto del faraone'.