ECONOMIA
Referendum Alitalia
Delrio: la strada iniziata è l'unica per salvare posti. Chiusa la consultazione, affluenza del 90%
Si sono chiuse le urne del referendum dei lavoratori Alitalia, i quali devono dire sì o no al salvataggio dell'ex compagnia di bandiera. Affluenza di circa 90%
"Non c'è altra alternativa all'accordo, non c'è alcuna possibilità di nazionalizzazione. Bisogna semplicemente seguire con coraggio questa strada che è stata iniziata e che può essere l'unica strada che può permettere di salvare davvero tanti posti di lavoro e di rilanciare Alitalia".
Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio al Tg1, alla vigilia della chiusura del referendum che chiama gli oltre 12.000 dipendenti della compagnia aerea a esprimersi sul pre-accordo raggiunto al Mise da azienda e sindacati.
Alitalia, si è chiuso il referendum. Affluenza di circa 90%
Hanno chiuso alle 16 le urne per il referendum Alitalia. L'affluenza è stata di circa il 90%. In serata si dovrebbe conoscere l'esito della votazione sul preaccordo tra azienda e sindacati del 14 aprile scorso. Le urne si erano aperte giovedì scorso con sette seggi elettorali, cinque a Fiumicino, uno a Malpensa e un altro a Linate.
Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio al Tg1, alla vigilia della chiusura del referendum che chiama gli oltre 12.000 dipendenti della compagnia aerea a esprimersi sul pre-accordo raggiunto al Mise da azienda e sindacati.
Alitalia, si è chiuso il referendum. Affluenza di circa 90%
Hanno chiuso alle 16 le urne per il referendum Alitalia. L'affluenza è stata di circa il 90%. In serata si dovrebbe conoscere l'esito della votazione sul preaccordo tra azienda e sindacati del 14 aprile scorso. Le urne si erano aperte giovedì scorso con sette seggi elettorali, cinque a Fiumicino, uno a Malpensa e un altro a Linate.