Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/alitalia-calenda-nessuna-soluzione-prima-voto-80c5bed0-51b6-4b33-ad74-5b05efb3a1b0.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Air France: studiamo perché resti in Skyteam

Alitalia, Calenda: "Nessuna soluzione prima del voto"

"Non commento sulle cordate", ha detto il ministro. "Le preferenze ci sono sulla base dei contenuti, ma non sono ancora sufficientemente definiti per prendere una decisione"

Condividi
"I commissari mi hanno confermato che non ritengono di poter concludere prima del 4 marzo, in quanto i pretendenti di Alitalia vogliono aspettare che ci siano le elezioni". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda a margine del tavolo sull'automotive. "Per  ora andiamo avanti a lavorare", ha aggiunto il ministro, che sulla cordata a quattro Air France-Delta-Easyjet-Cerberus non ha voluto dire nulla: "Non commento sulle cordate", ha concluso. "Le preferenze ci sono sulla base dei contenuti, ma non sono ancora sufficientemente definiti per prendere una decisione", ha risposto ancora il ministro a chi gli chiedeva se avesse una preferenza sulle proposte in campo.

Air France, con Lufthansa per noi impatto negativo
Un'acquisizione di Alitalia da parte di Lufthansa avrebbe per la società francese "un impatto negativo anche se non lo abbiamo calcolato in modo preciso": l'amministratore delegato di Air France-Klm, Jean-Marc Janaillac, in conferenza stampa a Parigi, ha risposto cosi' a una domanda su quale fossero le conseguenze di un eventuale acquisto della compagnia italiana da parte di Lufthansa. 

Air France, studiamo perché resti in Skyteam 
"Con il nostro partner Delta studiamo diverse possibilit affinché Alitalia resti nella famiglia Skyteam senza che Air-France-Klm sia l'acquirente di Alitalia. Ecco la realtà oggi", ha detto l'amministrazione delegato del gruppo franco-olandese, Jean-Marc Janaillac, in conferenza stampa a Parigi. Sulle "diverse opzioni" allo studio per mantenere Alitalia in Skyteam e nella nuova alleanza nordatlanica "non ne dirò di più. Stiamo studiando tutte le possibili soluzioni. Se l'avessimo trovata l'avremmo già messa in pratica", ha aggiunto Jean-Marc Janaillac tornando successivamente sui modi per verificare la possibilità di mantenere la compagnia italiana nel gruppo Skyteam senza però che Air-France Klm diventi 'acquirente' della compagnia italiana.