ITALIA
Lo comunica la Protezione Civile
Allarme meteo in Liguria per tutto il week end: da domani allerta 1, rischio frane ed esondazioni
Già 50 persone pronte a lasciare casa in Valle Stura. Tutte le misure precuzionali e le informazioni in tempo reale sul sito www.allertaliguria.gov.it
Stato di allerta 1 in tutta la Liguria a partire dalle 8 di domani mattina fino alle 18 di domenica. Lo comunica la Protezione Civile regionale in base alle previsioni meteo e idrogeologiche del centro meteo dell'Arpa.
A seguito delle forti piogge ci sono almeno 50 persone che si stanno preparando a lasciare la propria casa per il weekend in Valle Stura. Alcuni comuni della zona di Fontanabuona hanno quantificato i danni causati alle opere pubbliche dalle precipitazioni: 10 milioni di euro ma, dice il consigliere regionale Ezio Chiesa, "sino ad oggi dal Governo e, spiace dirlo anche dalla Regione, non sono arrivati finanziamenti. A mobilitarsi sono stati soltanto i sindaci con i loro magri bilanci attraverso l'attivazione delle somme urgenze"
Gli uomini della Protezione Civile saranno presenti per tutta la durata dell'allerta nella sala operativa e raccomandano particolare attenzione nelle aree a rischio frana ed esondazione.
Per maggiori dettagli e informazioni in tempo reale si può consultare il sito www.allertaliguria.gov.it.
A seguito delle forti piogge ci sono almeno 50 persone che si stanno preparando a lasciare la propria casa per il weekend in Valle Stura. Alcuni comuni della zona di Fontanabuona hanno quantificato i danni causati alle opere pubbliche dalle precipitazioni: 10 milioni di euro ma, dice il consigliere regionale Ezio Chiesa, "sino ad oggi dal Governo e, spiace dirlo anche dalla Regione, non sono arrivati finanziamenti. A mobilitarsi sono stati soltanto i sindaci con i loro magri bilanci attraverso l'attivazione delle somme urgenze"
Gli uomini della Protezione Civile saranno presenti per tutta la durata dell'allerta nella sala operativa e raccomandano particolare attenzione nelle aree a rischio frana ed esondazione.
Per maggiori dettagli e informazioni in tempo reale si può consultare il sito www.allertaliguria.gov.it.