Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/allarme-terrorismo-allerta-usa-viaggi-UE-attentati-in-europa-a-natale-af7d976d-d1fd-4a88-889b-f22095c5ec30.html | rainews/live/ | true
MONDO

Dipartimento di Stato: 'no' a luoghi affollati

Terrorismo, allerta Usa per i viaggi nella UE. "A Natale alto rischio attentati in Europa"

Il Dipartimento di Stato Usa specifica che esistono informazioni credibili sul fatto che lo Stato islamico, al-Qaeda e i loro affiliati abbiano in programma attacchi in Europa

Condividi
"I cittadini degli Stati Uniti devono prestare attenzione in occasione degli eventi festivi e dei mercati all'aperto", a causa della crescente minaccia terroristica in Europa. Lo scrive il dipartimento di Stato Usa, specificando che esistono informazioni credibili sul fatto che lo Stato islamico, al-Qaeda e i loro affiliati abbiano in programma attacchi in Europa.

Per questo chiede attenzione a coloro che prendono parte a "grandi eventi, visitano siti turistici, utilizzano mezzi pubblici e frequentano luoghi di culto, ristoranti, hotel". Il Dipartimento di Stato Usa ha emesso dunque un 'travel alert' proprio in vista delle prossime festività natalizie, durante le quali milioni di persone si sposteranno, non solo per visitare parenti o amici, ma anche per concedersi qualche giorno di vacanza e cogliere così l'occasione per visitare musei, monumenti o mostre. E proprio le città d'arte sono ritenute possibili obiettivi per i terroristi dove  i turisti rappresentano un facile bersaglio.

Resta intanto alta l'attenzione in tutta Europa dopo gli attacchi terroristici in Francia e in Belgio. Le intelligence dei diversi Paesi sono continuamente in contatto e condividono informazioni su possibili jihadisti presenti sul loro territorio. Anche in 'Italia, come ha sottolineato in più occasioni il ministro dell'Interno Angelino Alfano, la situazione richiede la massima attenzione. Gli obiettivi ritenuti sensibili sono continuamente monitorati anche grazie all'utilizzo di centinaia di soldati dispiegati sull'intero territorio nazionale. L'amministrazione Usa assicura che continuerà a "lavorare con i partner europei" e continuerà a condividere con loro i dati di cui viene in possesso per prevenire qualsiasi possibile attacco.