ITALIA
Per le forti raffiche di vento in Sicilia dirottati 3 voli
Torna il maltempo, allerta temporali al Centro-Sud
Diramata l'allerta meteo della Protezione civile: previste, a partire da questa mattina, forti piogge su Lazio, Campania, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia

Sembrava ormai finito. E invece ritorna. A partire da questa mattina il maltempo interesserà gran parte delle regioni italiane, soprattutto quelle del Centro Sud. La Protezione Civile ha diramato infatti un'allerta temporali. "Una depressione di origine atlantica - si legge nella nota - sta raggiungendo il Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento delle condizioni climatiche su tutte le regioni centro-meridionali. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare - spiega la Protezione Civile - delle criticità idrogeologiche e idrauliche".
Al Centro Sud
A partire da oggi ci saranno "precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale" sul Lazio, la Campania, l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo e il Molise. La perturbazione si sposterà poi verso la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e la Puglia. Con grandinate, temporali e raffiche di vento. "Sulla base dei fenomeni previsti - continua la nota della Protezione Civile - è stata valutata per oggi criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico sul territorio delle Marche e su buona parte della Sardegna. Sono invece indicate in criticità gialla la restante parte della Sardegna, la Liguria, parte dell'Emilia-Romagna e della Toscana, oltre a tutte le regioni centro-meridionali, dall'Umbria alla Sicilia".
In Sicilia disagi per i voli
A causa del forte vento di scirocco in Sicilia ieri sera tre voli diretti a Palermo sono stati dirottati negli altri scali siciliani. Su Trapani Birgi è stato dirottato il volo Airone Torino-Palermo delle 20.35. Su Catania invece gli altri due voli Ryanair il primo da Pisa delle 20.50, il secondo da Bergamo delle 21.10. Partenza in ritardo per altri due voli da Palermo: il Palermo Fiumicino della Ryanair e il Palermo Bergamo delle 21.35.
Al Centro Sud
A partire da oggi ci saranno "precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale" sul Lazio, la Campania, l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo e il Molise. La perturbazione si sposterà poi verso la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e la Puglia. Con grandinate, temporali e raffiche di vento. "Sulla base dei fenomeni previsti - continua la nota della Protezione Civile - è stata valutata per oggi criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico sul territorio delle Marche e su buona parte della Sardegna. Sono invece indicate in criticità gialla la restante parte della Sardegna, la Liguria, parte dell'Emilia-Romagna e della Toscana, oltre a tutte le regioni centro-meridionali, dall'Umbria alla Sicilia".
In Sicilia disagi per i voli
A causa del forte vento di scirocco in Sicilia ieri sera tre voli diretti a Palermo sono stati dirottati negli altri scali siciliani. Su Trapani Birgi è stato dirottato il volo Airone Torino-Palermo delle 20.35. Su Catania invece gli altri due voli Ryanair il primo da Pisa delle 20.50, il secondo da Bergamo delle 21.10. Partenza in ritardo per altri due voli da Palermo: il Palermo Fiumicino della Ryanair e il Palermo Bergamo delle 21.35.