Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/amatrice-trudeau-sono-qui-per-condividere-con-la-popolazione-le-sofferenze-del-terremoto-050c44a1-a90b-4ff5-abca-5b47905fc473.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Alfano: "Gesto di vicinanza del popolo fratello"

Amatrice, premier Canada Trudeau: "Sono qui per condividere le sofferenze del terremoto"

Attraversando a piedi Corso Umberto I insieme al capo della Protezione civile Curcio, il premier canadese, molto colpito dalla distruzione nella zona rossa di Amatrice, si è fermato più volte a osservare gli edifici crollati

Condividi
"Sono qui per dimostrare l'amicizia con il popolo italiano. La comunità italo-canadese, ma tutta la popolazione canadese, è stata molto colpita da quanto successo qui e vogliamo esprimere vicinanza". Così il premier canadese Justin Trudeau durante la visita alla zona rossa di Amatrice devastata dal sisma della scorsa estate. "Sono qui per condividere con il popolo di Amatrice le sofferenze del terremoto. Un gesto di vicinanza e di solidarietà e per rafforzare l'amicizia che c'è tra i nostri due popoli", ha aggiunto il premier canadese Justin Trudeau al termine della sua visita nella zona rossa di Amatrice.

Il premier canadese Justin Trudeau è stato accolto, all'inizio di corso Umberto I, dal sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Insieme al ministro degli Esteri Angelino Alfano, al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Attraversando a piedi Corso Umberto I insieme al capo della Protezione civile Curcio, Trudeau, molto colpito dalla distruzione nella zona rossa di Amatrice, si è fermato più volte a osservare gli edifici crollati.

Trudeau e sua moglie Sophie Gregoire hanno voluto rendere omaggio alle vittime del sisma deponendo un mazzo di fiori davanti al memoriale che ricorda le 249 vittime del terremoto del 24 agosto 2016. La coppia si è intrattenuta per qualche minuto in raccoglimento. Poi Trudeau, visibilmente commosso, ha di nuovo abbracciato il sindaco Sergio Pirozzi, prima di lasciare il parco che ospita il monumento.

Alfano: gesto di vicinanza da popolo fratello
"Quello di oggi è un gesto di grande vicinanza da parte di un popolo fratello, con il quale abbiamo un'amicizia profonda, e che aiuterà le nostre popolazioni colpite dal terremoto". Così il ministro degli Esteri Angelino Alfano durante la visita alla zona rossa di Amatrice con il premier canadese Justin Trudeau.