Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/apple-brevetto-schermo-curvo-iphone-bitcoin-031efdeb-473a-4fe7-b1a3-7ee6487b12d4.html | rainews/live/ | true
TECH

Richiesta e metodi depositati, no comment da Cupertino

Apple brevetta lo schermo curvo ma non vuole Bitcoin

Apple Insider rivela che la novità hi-tech potrebbe servire a sviluppare nuovi iPhone o dispositivi mobile come gli smartwatch con questo tipo di display. In ogni caso, niente pagamento in Bitcoin: Apple continua a rifiutare le app che accettano transazioni in moneta virtuale 

Condividi
In arrivo schermi curvi
di Celia Guimaraes
Apple ha depositato un brevetto per la fabbricazione di schermi curvi. Il Patent and Trademark Office - l'ufficio americano che si occupa di approvarli - ha approvato la richiesta No. 8,603,574 che descrive il metodo per ottenere schermi perfettamente curvi senza deformazioni.

Tuttavia, non è chiaro quale sarà l'utilizzo del prodotto. Samsung ha messo in commercio il Galaxy Round e anche LG ha lanciato G Flex con un display concavo. Ma Apple sembra non voler entrare in questo mercato. Anche se le notizie di uno smartwatch è dato come una novità che vedrà la luce nel 2014.

Smartwatch o iPhone dallo schermo curvo, non si potrà acquistarlo con le Bitcoin. Apple non vuole saperne della valuta digitale e da oltre un anno, si legge su La Tribune, rifiuta le applicazioni che accettano pagamenti in Bitcoin.

Recentemente ha costretto Giliph, un servizio di Sms sicuri che permetteva scambi in Bitcoin, a rimuovere queste funzioni. Apple sostiene di non volere scambi in Bitcoin perché, pur non essendo illegali, non sono considerati una valuta e "non sono legali in tutte le aree in cui le app sono disponibili". 
apple
  • pessimo
  • scarso
  • medio
  • buono
  • ottimo