Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/attentati-volgograd-rivendicazione-minaccia-sochi-48c7f394-fdad-4f1a-ad05-d62938ccaeb0.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il video di jihadisti del Caucaso

Rivendicate bombe a Volgograd: gruppo jihadista minaccia attentati a Olimpiadi Sochi e turisti

Alla fine del 2013 i due attentati avevano ucciso 34 persone. Nel mirino dei terroristi sia i russi sia i turisti che arriveranno a Sochi per i giochi invernali. Per ora nessuna reazione delle forze di sicurezza di Mosca 

Condividi
E' con un video di 49 minuti che un gruppo di jihadisti del Caucaso Settentrionale ha rivendicato i due attentati kamikaze di fine anno a Volgograd. In meno di 48 ore erano state uccise 34 persone dopo che un kamikaze si era fanno esplodere nella stazione ferroviaria e un secondo, il giorno dopo, si era fatto saltare in aria su un filobus con 4 kg di esplosivo. 

"Possibili attentati anche contro i turisti a Sochi"
Con lo stesso video - in cui si vedono due uomini che imbracciano un fucile e che dovrebbero essere i due attentatori di Volgograd - i terroristi minacciano anche altri attentati durante i giochi olimpici invernali di Sochi che si aprirarnno tra meno di tre settimane (che si terranno tra i 7 e il 23 febbraio). Nel messaggio i due uomini avvertono che le Olimpiadi volute da Putin "non sono sicure" perchè le truppe russe si trovano ancora nel nord del Caucaso: "abbiamo un pacco sorpresa per voi ed anche per i turisti che verranno, sarà la nostra vendetta per il sangue musulmano versato". 

"Volgograd è solo l'inizio"
I due uomini hanno anche detto che i due attentati di Volgograd "sono solo l'inizio delle sofferenze del popolo russo" e - insistendo nel chiedere il ritiro dell'esercito di Putin dal Caucaso - minacciano attacchi anche con armi chimiche. 

Chi ha rivendicato gli attentati
A firmare il video è il gruppo Ansar al-Sunna, fondato nel 2003 in Iraq anche se, secondo la Associated Press, dovrebbe trattarsi di membridi Vilayat Daghestan uno dei gruppi che sostiene il progetto dell'Emirato del Caucaso, ossia uno Stato islamico indipendente nel Caucaso del nord, proprio a est di Sochi.