Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ciclismo-Tour-France-Pirenei-Yates-Bilbao-d95ecec3-af37-4f68-aab4-018bba893b7e.html | rainews/live/ | true
SPORT

Dodicesima tappa

Tour de France, Simon Yates vince allo sprint la prima frazione pirenaica

Sul traguardo di Bagnères-de-Bigorre, il britannico regola lo spagnolo Bilbao Lopez e l'austriaco Mühlberger, "sopravvissuti" di una fuga di una quarantina di corridori scattati all'avvio. Quinto Felline, sesto Trentin. Il francese Alaphilippe resta in maglia gialla: il gruppo dei migliori è arrivato a oltre 9'. Ora la cronometro di Pau

Condividi
di Nicola Iannello
Simon Yates “brucia” i compagni di fuga e fa sua la dodicesima tappa del Tour de France. Sul traguardo di Bagnères-de-Bigorre, il britannico batte allo sprint lo spagnolo Pello Bilbao Lopez (vincitore di due tappe all’ultimo Giro d’Italia) e l’austriaco Gregor Mühlberger e coglie il suo secondo successo stagionale dopo una tappa della Parigi-Nizza. A 1’28” il belga Tiesj Benoot regola il gruppetto degli immediati inseguitori, davanti a Fabio Felline e Matteo Trentin. Il gruppo con la maglia gialla arriva a 9’35”. Il francese Julian Alaphilippe resta leader con 1’12” sul vincitore 2018, il gallese Geraint Thomas, e 1’16” sul colombiano Egan Bernal.
 
La dodicesima frazione della Grande Boucle è la prima che percorre i Pirenei. Partenza da Tolosa e arrivo a Bagnères-de-Bigorre dopo 209,5 km, con due Gran premi della montagna di prima categoria, il Peyresourde (1.569 metri di altitudine, 13,2 km di lunghezza al 7% di pendenza media) e l’Hourquette d’Ancizan (1.564 metri, 10 km all’8% di pendenza media) a 30 km dall’arrivo. 

Evadono una quarantina di corridori subito dopo l’avvio, tra loro grandi nomi anche se non uomini di classifica, come Greg van Avermaet e Peter Sagan; ci sono anche Felline, Trentin, Pasqualon, Oss e Bettiol. Il gruppo lascia fare anche in vista della cronometro individuale dell’indomani e nasce una corsa nella corsa. Sul Peyresourde attacca il francese Lilian Calmejane, che si fa tutta l’ascesa da solo, ma ai 1.569 metri della vetta si fa beffare dai belgi Tim Wellens e Serge Pauwels. In discesa parte l’australiano Simon Clarke. Matteo Trentin prova ad andare a prenderlo. L’australiano arriva all’inizio dell’ultima ascesa con 1’ di vantaggio. Lo svizzero Mathias Frank e l’austriaco Mühlberger contrattaccano, raggiunti poi da Roche e Yates. Si aggrega anche il francese Tony Gallopin. Mühlberger e Yates se ne vanno. Tra gli immediati inseguitori rientrano anche il tedesco Schachmann e Bilbao Lopez. In vetta, transita per primo Yates davanti a Mühlberger, poi a 5” Bilbao Lopez che rientra sulla coppia di testa in discesa. Dietro inseguono in otto: Trentin, Felline, Teuns, Roche, Pauwels, Schachmann, Frank e Gallopin. Il gruppo della maglia gialla transita con oltre 8’.
 
La tredicesima tappa del Tour è contre la montre, una cronometro individuale a Pau, di 27,2 km.