Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/commissione-europea-apre-indagine-per-possibili-aiuti-di-stato-da-italia-a-consorzio-cineca-9d0f2d4d-321a-4a1d-bfdf-c47dd5a395e0.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Ue, aperta indagine per possibili aiuti di Stato dall'Italia al Consorzio Cineca

L'indagine riguarda finanziamenti per la fornitura di servizi informatici

Condividi
La Commissione Europea ha avviato un'indagine approfondita per valutare se alcune misure italiane a favore del consorzio  Cineca siano in linea con la normativa comunitaria sugli aiuti di Stato.

Cineca è un consorzio senza scopo di lucro, composto dal Ministero dell'Istruzione, dal Ministero dell'Università e della Ricerca, 69 università italiane e 22 istituzioni nazionali italiane.

A seguito del ricevimento di una denuncia, l'indagine approfondita della Commissione, in particolare, riguarda il finanziamento pubblico annuale fornito dal 2004 dall'Italia al Cineca per la fornitura di servizi informatici (IT) al Ministero dell'Istruzione, Università e la ricerca (MIUR); i pagamenti effettuati da diverse università italiane al Cineca per la fornitura del servizio informatico; se il finanziamento pubblico ricevuto dal Cineca sia stato utilizzato per sovvenzionare in modo incrociato attività economiche in mercati in cui Cineca potrebbe essere in concorrenza con altri attori del mercato.

La Commissione esaminerà se le misure in questione costituiscano o meno aiuti di Stato e parallelamente valuterà se il consorzio Cineca abbia messo in atto o meno garanzie adeguate per evitare qualsiasi sovvenzione incrociata tra le attività sostenute e le sue altre attività economiche.