CULTURA
Fino a mezzanotte in Piazza San Giovanni
A Roma il concerto del primo maggio è dedicato alle storie italiane
La lunga maratona musicale condotta da Edoardo Leo, Francesca Barra e Dario Vergassola; sul palco Rocco Hunt, Clementino, Bandabardò, Piero Pelù, Tiromancino e 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia ma anche Aldo Cazzullo, Max Paiella e Carlo Petrini

Il concerto del Primo Maggio quest'anno è un omaggio alla storia italiana. Musica e ospiti ricorderanno le radici e il passato del nostro Paese, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. "Le nostre storie. Accordi e disaccordi delle nostre radici, della nostra memoria e del nostro domani" è il tema artistico dell'edizione 2014 del concertone in Piazza San Giovanni, il tradizionale appuntamento della Festa dei Lavoratori.
Sul palco a condurre la maratona musicale, che durerà fino a mezzanotte, il regista e attore Edoardo Leo, la giornalista e scrittrice Francesca Barra e Dario Vergassola. La manifestazione è promossa da Cgil, Cisl e Uil.
Sul palco, musica e parole
Clementino, Rocco Hunt, Bandabardò, Piero Pelù, Tiromancino, Modena City Ramblers, Stefano Di Battista e 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia, Francesco Di Bella, Taranproject con Daniele Ronda, Perturbazione, Brunori Sas, Enrico Capuano, P-Funking Band, Levante, Alberto Bertoli sono solo alcuni degli artisti che saliranno nel palco.
Non solo musica. Al concertone del primo maggio tanti gli ospiti: Aldo Cazzullo, Carlo Petrini, Gheraldo Colombo Federica Sciarelli, Max Paiella e Nino Frassica che sarà protagonista anche di un set musicale, alcuni dei nomi che prenderanno parte alla kermesse.
La diretta
Il concerto viene trasmesso in diretta tv su Rai3 fino a mezzanotte. Sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming sul sito www.primomaggio.rai.it e su Radio2.
1MFestival
Il Primo Maggio è anche contest. Prosegue infatti l’attenzione alla musica emergente attraverso l’1’M Festival, il contest nato in difesa e a sostegno delle musica dal vivo con l’utilizzo della rete, e giunto alle sue battute finali.
Nato nel 2013, 1MFestival, il contest di Musica Emergente nella sua prima edizione ha portato 6 finalisti sul palco di Piazza San Giovanni a Roma grazie al voto del pubblico del web e di una Giuria di Qualità composta da professionisti del settore che hanno proclamato vincitori i Crifiu che quest’anno tornano ad esibirsi sul palco del Concertone.
Sul palco a condurre la maratona musicale, che durerà fino a mezzanotte, il regista e attore Edoardo Leo, la giornalista e scrittrice Francesca Barra e Dario Vergassola. La manifestazione è promossa da Cgil, Cisl e Uil.
Sul palco, musica e parole
Clementino, Rocco Hunt, Bandabardò, Piero Pelù, Tiromancino, Modena City Ramblers, Stefano Di Battista e 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia, Francesco Di Bella, Taranproject con Daniele Ronda, Perturbazione, Brunori Sas, Enrico Capuano, P-Funking Band, Levante, Alberto Bertoli sono solo alcuni degli artisti che saliranno nel palco.
Non solo musica. Al concertone del primo maggio tanti gli ospiti: Aldo Cazzullo, Carlo Petrini, Gheraldo Colombo Federica Sciarelli, Max Paiella e Nino Frassica che sarà protagonista anche di un set musicale, alcuni dei nomi che prenderanno parte alla kermesse.
La diretta
Il concerto viene trasmesso in diretta tv su Rai3 fino a mezzanotte. Sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming sul sito www.primomaggio.rai.it e su Radio2.
1MFestival
Il Primo Maggio è anche contest. Prosegue infatti l’attenzione alla musica emergente attraverso l’1’M Festival, il contest nato in difesa e a sostegno delle musica dal vivo con l’utilizzo della rete, e giunto alle sue battute finali.
Nato nel 2013, 1MFestival, il contest di Musica Emergente nella sua prima edizione ha portato 6 finalisti sul palco di Piazza San Giovanni a Roma grazie al voto del pubblico del web e di una Giuria di Qualità composta da professionisti del settore che hanno proclamato vincitori i Crifiu che quest’anno tornano ad esibirsi sul palco del Concertone.