Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/consiglio-europa-bacchetta-italia-su-carceri-misure-insufficienti-12f67c80-de66-4c73-ae79-bdee148609fc.html | rainews/live/ | true
ITALIA

La preoccupazione del Consiglio d'Europa

Emergenza carceri: Strasburgo bacchetta ancora l'Italia

Le misure prese sono insufficienti. Da Strasburgo il comitato dei ministri richiama l'Italia in vista della scadenza fissata per il prossimo 27 maggio

Condividi
Roma
Le misure prese finora dall'Italia contro il sovraffollamento delle carceri sono insufficienti. Lo ha stabilito oggi il Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa, il quale ha il compito di valutare se i singoli paesi stiano eseguendo correttamente le decisioni dei giudici della Corte per i diritti dell'uomo di Strasburgo, organismo emanazione dello stesso Consiglio d'Europa. 

Secondo i rappresentanti le misure prese e considerate dall'Italia per rimediare alle violazioni ingenerate dal sovraffollamento carcerario accertate con la sentenza Torreggiani sono per ora insufficienti. Il comitato ha anche espresso "preoccupazione" per come il nostro Paese sta affrontando la questione in vista della scadenza fissata per il 27 maggio prossimo.

"Il rimedio preso in considerazione sinora per risolvere il sovraffollamento nelle carceri è unicamente compensatorio e utilizzabile solo in casi limitati" fa sapere il comitato che invita le autorità italiane a pensare ad altre misure anche preventive e a presentare un piano dettagliato che contenga non solo i tempi della messa in atto degli interventi ma anche i dati necessari per comprendere se le misure adottate sono efficaci. Il comitato riesaminerà la questioni Torreggiani nella sessione di giugno.