Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/consiglio-europeo-von-der-leyen-a-ungheria-su-legge-anti-lgbt-schiacciante-maggioranza-a-difesa-valori-ue-fddf368f-d8cb-425d-8057-47fdd4d5bd8e.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Giornata conclusiva Consiglio Europeo

Von der Leyen a Ungheria su legge anti-Lgbt: "Procedura è aperta"

Sulla questione migranti, la Presidente della Commissione europea annuncia: "Continueremo a sostenere la Turchia che ospita milioni di rifugiati siriani. Ho proposto di stanziare altri 3 miliardi di euro per sostenere i rifugiati in Turchia e 2,2 miliardi di euro in Giordania e Libano entro il 2024"

Condividi
Dopo l'acceso scambio tra l'Ue e le autorità ungheresi sulla cosiddetta legge anti-Lgbt, "tocca a loro rispondere" e al vertice "c'è stato un travolgente supporto nel dibattito a difesa dei nostri valori di tolleranza e contrari alle discriminazioni. I nostri Trattati sono chiari sui valori". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa dopo la conclusione del vertice Ue ricordando che "la procedura contro l'Ungheria può essere considerata aperta, i risultati dipenderanno dalla risposta di Budapest". "In Ungheria ci sono 10 milioni di persone e sono convinta che ci siano 10 milioni di ragioni per l'Ungheria per restare parte dell'Unione europea" ha aggiunto.

"Altri 3 mld di euro alla Turchia"
"Continueremo a sostenere la Turchia che ospita milioni di rifugiati siriani. Ho proposto di stanziare altri 3 miliardi di euro per sostenere i rifugiati in Turchia e 2,2 miliardi di euro in Giordania e Libano entro il 2024": lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del Consiglio europeo. Von der Leyen ha aggiunto che "i rapporti con la Turchia sono migliorati, ma c'è bisogno di lavorare di più, sul commercio, modernizzare l'unione doganale".  


Vaccinare e vaccinare per battere variante Delta
Sul fronte della pandemia Von der Leyen spiega: "Siamo preoccupati della variante Delta, basta guardare al Regno Unito dove rappresenta il 90% dei nuovi contagi" e "dobbiamo vaccinare, vaccinare e vaccinare, che è la migliore strategia contro questa variante". La presidente ha anche ricordato l'importanza di "mantenere le misure di distanziamento" per evitare contagi. Nel dibattito tra i leader - ha chiarito il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel - si è parlato di "mobilità, e dunque della necessità di coordinarci soprattutto per combattere le nuove varianti", ma anche di "solidarietà internazionale" e delle "lezioni apprese durante la crisi". Von der Leyen poi ricorda: "Siamo pronti con il certificato digitale Covid: sono 26 i Paesi collegati alla piattaforma ed entrerà in vigore dal primo luglio". 

Pronti a pagamenti per successo bond
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha detto che la Commissione è pronta a erogare presto i primi fondi del recovery plan degli Stati i cui piani sono stati valutati positivamente, grazie al successo delle obbligazioni messe sul mercato dall'Ue che sono stati sottoscritte  più di sette volte la disponibilità effettiva. "Questo dimostra la fiducia dei mercati nell'Ue", ha detto von der Leyen, ricordando che i piani hanno tutti superato gli investimenti nel verde e digitale richiesti (37 e 20%) e che solo per le misure verdi gli investimenti saranno di 200 miliardi.