TENDENZE
Lo rivela una ricerca del Fortune Carachter Institute di Shanghai
Consumi, il 47% dei beni di lusso nel mondo acquistato dai cinesi
Lo studio, relativo al 2013, rivela che i consumatori cinesi lo scorso anno hanno speso per beni di lusso 102 miliardi di dollari, quasi la metà del totale della spesa in tutto il mondo, pari a 217 miliardi. La maggior parte degli acquisti avviene all'estero per sfuggire alla trappola di beni contraffatti, molto diffusa in Cina

Cinesi amanti del lusso. Almeno secondo quanto rivela una ricerca del Fortune Carachter Institute di Shanghai, istituto specializzato nell'analisi dell'economia cinese e in particolare del settore dei beni di lusso. Dallo studio emerge che nel 2013 i consumatori cinesi hanno acquistato il 47% di tutti i beni di lusso venduti nel mondo, spendendo 102 miliardi di dollari: quasi la metà del totale della spesa in tutto il mondo, pari a 217 miliardi.
Secondo la ricerca, la maggior parte di questo denaro, il 57%, viene speso dai cittadini cinesi durante viaggi all'estero e in particolare a New York, Parigi, Tokyo e Roma. Una tendenza, quella di fare acquisti all'estero, dettata soprattutto dalla volontà di sfuggire alla trappola dei beni contraffatti, molto diffusi in Cina.
Secondo la ricerca, la maggior parte di questo denaro, il 57%, viene speso dai cittadini cinesi durante viaggi all'estero e in particolare a New York, Parigi, Tokyo e Roma. Una tendenza, quella di fare acquisti all'estero, dettata soprattutto dalla volontà di sfuggire alla trappola dei beni contraffatti, molto diffusi in Cina.