Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/contagi-coronavirus-da-italia-ai-paesi-vicini-37e7120b-9f94-4f38-ada6-90bfc2d17524.html | rainews/live/ | true
EUROPA

L'epidemia

Aumentano i contagi di coronavirus dall'Italia ad altri Paesi

Ad ammalarsi italiani in vacanza o che lavorano all'estero e persone rientrate dal Nord Italia. Riaperto l'hotel di Innsbruck sigillato ieri

Condividi

L'epidemia di coronavirus si estende ai Paesi vicini all'Italia: ad ammalarsi connazionali in vacanza o che lavorano all'estero, originari del Nord Italia, e persone che ci sono state di recente. Ecco i casi. 

Spagna, 4 italiani contagiati a Tenerife. Due spagnoli contagiati a Madrid
Un medico italiano e sua moglie, in vacanza a Tenerife nelle isole Baleari, sono stati trovati positivi al test e sono stati messi in isolamento. E altri due turisti italiani nell'hotel di Adeje isolato ieri sono risultati positivi al coronavirus. Lo scrive l'agenzia spagnola Efe che cita il ministero della Salute regionale delle Canarie. I due nuovi positivi fanno parte del gruppo in viaggio con il medico piacentino e la moglie a cui era stato diagnosticato ieri il Covid-2019. Mille persone sono state messe in quarantena nell'hotel H10 Costa Adejie Palace. Militari e forze dell'ordine impediscono alle persone presenti nell'hotel di uscire, così come al personale esterno di entrare nel complesso turistico. Secondo caso di coronavirus intanto a Madrid, dopo quello del ragazzo 24enne che ha viaggiato nel Nord Italia: si tratta sempre di uno spagnolo che di recente era stato in Italia. Lo ha riferito El Mundo, precisando che sono otto in totale i contagiati in Spagna: oltre i due a Madrid e i quattro a Tenerife, uno a Barcellona e uno a Valencia.

Austria, riaperto hotel a Innsbruck dopo contagio di 2 italiani
Due italiani sono risultati positivi al coronavirus in Tirolo; entrambi di 24 anni, sono originari della Lombardia e vivono a Innsbruck. Secondo le autorità, al momento accusano febbre e non sono in pericolo di vita. Il Grande Hotel Europa di Innsbruck è stato riaperto. La struttura alloggiativa del capoluogo del Tirolo ieri pomeriggio era stata evacuata per una imponente operazione sanitaria dettata dal fatto che la giovane italiana di 24 anni, riscontrata positiva al Covid-19, lavorava all'interno come receptionist. Le persone sottoposte a test sono state 62, tutte in buona salute, ma nove di esse sono state poste in quarantena perché erano state a stretto contatto con la donna che vive e lavora a Innsbruck. 

Primo caso in Danimarca: uomo tornato da vacanza in Lombardia

Le autorità della Danimarca hanno annunciato oggi il primo caso accertato di coronavirus: si tratta di un uomo che era rientrato dall'Italia con la sua famiglia il 24 febbraio dopo aver trascorso una vacanza in una località sciistica in Lombardia. Sua moglie e suo figlio sono risultati negativi ai test e le condizioni dell'uomo sono state definite abbastanza buone.
 


Italiana 56enne morta in Carinzia, non escluso il contagio
A Bad Kleinkirchheim, in Carinzia, una 56enne cittadina italiana che si trovava in Austria in vacanza è morta la notte scorsa. Non si esclude il contagio da Covid-19. Secondo il sito del 'Kurier', "lo Stato della Carinzia riferisce il sospetto di infezione da Coronavirus. Il medico intervenuto non ha potuto escludere tale sospetto, per cui sono scattate le misure corrispondenti".

Altri 2 contagi in Germania, uno era tornato da Italia
Altri due contagi da Coronavirus in Germania: c'è il primo caso segnalato nella Renania-Palatinato, e si tratta di un soldato della casa della Croce rossa della Bundeswehr di Coblenza. L'altro test positivo è stato registrato nel Land del Baden-Wuerttemberg: si tratta di un uomo, trentaduenne, rientrato da una delle zone di contagio in Italia.

Francia, un contagiato di ritorno dalla Lombardia
Due nuove persone sono risultate positive al nuovo coronavirus in Francia. La prima è una donna cinese rientrata dalla Cina, l'altro caso è un francese di ritorno da un viaggio in Lombardia.

Secondo contagio in Finlandia, donna veniva da Italia
Le autorità finlandesi hanno annunciato di aver registrato un secondo caso di contaminazione da coronavirus nel paese: "È una donna in età lavorativa che ha viaggiato nel nord Italia". La donna è ricoverata in un ospedale nella capitale Helsinki ed è "in buone condizioni", ha dichiarato il National Institute of Health and Welfare. Alla fine di gennaio, la Finlandia aveva registrato il suo primo caso di contagio, una turista cinese di Wuhan, epicentro dell'epidemia, in viaggio in Lapponia.

Svizzera
Primo caso, nel Canton Ticino; si tratta di un uomo di 70 anni che è stato contagiato nella zona di Milano durante una manifestazione.  

Croazia
In Croazia è stato confermato il terzo test positivo al coronavirus. Come hanno riferito le autorità sanitarie, si tratta di un uomo che lavora a Parma, e che è ricoverato in un ospedale di Fiume. I primi due casi registrati si riferiscono a due fratelli gemelli, uno dei quali è risultato positivo al suo ritorno da un soggiorno a Milano tra il 19 e il 21 febbraio.

Grecia
La Grecia ha annunciato oggi il suo pimo caso di coronavirus nella città di Salonicco. Stando a quanto riportato dall'agenzia di stampa Ana, si tratta di una donna di 38 anni rientrata di recente dall'Italia.

In Algeria italiano positivo: è dipendente Eni
Il primo italiano positivo al coronavirus in Algeria è un dipendente di Eni "al momento dislocato nel campo di Mle, nel deserto algerino. non ha febbre e gode di buone condizione di salute".  È arrivato il giorno 17 febbraio da Bertonico, comune in provincia di Lodi che dal 21 febbraio fa parte della zona rossa di diffusione della regione lombardia. È quanto rende noto un portavoce della compagnia.

Primo caso in Macedonia del nord
Un primo caso di positività al coronavirus si è registrato nella macedonia del nord. Come ha reso noto nel pomeriggio il ministro della salute Venko Filipche, si tratta di una donna macedone intorno ai cinquant'anni tornata dall'Italia dopo un lungo soggiorno, che è stata ricoverata alla clinica per le malattie infettive di Skopje.