Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/conte-dati-export-ci-fanno-sperare-paese-produce-qualita-d4ba5034-6e1e-41cf-bfeb-e231c4a1a836.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il convegno

Conte: i dati sulle esportazioni ci fanno ben sperare, il Paese produce qualità

Il premier: bene Di Maio su export trasferito a Farnesina 

Condividi
"Avete saputo innovare, avete saputo rispondere alle sfide di una competizione internazionale che si rivela sempre più agguerrita. Qui c'è anche il biglietto da visita dell'Italia. Noi esportiamo prodotti e servizi, ma di qualità, con grande premura per le ricadute etico-sociali. La nostra positiva perfomance è anche il frutto delle istituzioni. E mi riferisco al lavoro della cabina di regia per l'internalizzazione, e ai due presidenti, il ministro degli Esteri e quello per lo Sviluppo Economico". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte parlando al roadshow sul patto per l'export.  "La prudenza è d'obbligo ma i dati ci fanno ben sperare", ha chiosato il premier.

"Il patto per l'export è uno strumento importante per l'azione di governo. Strumenti che potranno crescere in vista delle risorse finanziarie Ue. Nel Ciae di questa mattina abbiamo approvato le linee guida. Siamo già in fase molto avanzata. Abbiamo il tempo per interloquire con tutti", ha sottolineato il premier, che domani dovrebbe incontrare a Palazzo Chigi i capigruppo di maggioranza per fare un punto sul Recovey plan e sull'iter per l'esame delle linee guida al piano nazionale da parte del Parlamento.

"Il ministro Luigi Di Maio - ha detto infine il premier - sta dando una grande prova, della bontà dell'intuizione che abbiamo avuto a livello di governo: trasferire alla Farnesina le competenze in materia di commercio internazionale e dell'internalizzazione delle imprese". "Il coronavirus ha rappresentato un po' il "cigno nero" ma l'Italia ha saputo reagire con una grande capacità di resilienza", ha spiegato Conte, sottolineando come nelle visite all'estero ha "avuto modi di apprezzare la qualità dell'azione" della Farnesina.