SPORT
Azzurri nel girone D
L'Italia pesca Inghilterra, Uruguay e Costa Rica
La squadra di Prandelli inserita nel gruppo D insieme ad Uruguay, Costa Rica e agli inglesi. Aprirà il mondiale Brasile - Croazia. Gli azzurri esordiranno il 14 giugno, alle 3 di notte ora italiana a Manaus, in Amazzonia, contro l'Inghilterra. Il 20 giugno in campo contro il Costa Rica a Recife e il 24 contro l'Uruguay a Natal

Italia nel girone D con Uruguay, Costa Rica e Inghilterra. È l'esito del sorteggio dei Mondiali di Brasile 2014, effettuato a Costa do Sauipe e aperto da un minuto di silenzio per rendere omaggio a Nelson Mandela. Gli azzurri esordiranno il 14 giugno a Manaus alle tre della notte italiana contro l’Inghilterra. Secondo match il 20 a Recife alle 18 contro il Costa Rica. Ultima partita del girone il 24 a Natal ancora alle 18 contro l’Uruguay. Sulla gara d’esordio contro i bianchi campioni del mondo nel 1966 pesa il fattore climatico: Manaus è la capitale dello stato dell’Amazzonia, città calda e umida.
In caso di qualificazione agli ottavi di finale (passano le prime due di ogni girone), l’Italia incrocerebbe la prima o la seconda del gruppo C, considerato il più morbido degli otto, con Colombia, Grecia, Costa d’Avorio e Giappone.
I Mondiali brasiliani si apriranno il 12 giugno con Brasile-Croazia a San Paolo alle 21, ora italiana. Il girone A dei padroni di casa è completato da Messico e Camerun. Nel girone B, subito la riproposizione della finale di Sudafrica 2010 tra Spagna e Olanda; gruppo non facile, che comprende anche Cile e Australia. Nel girone E sono finite Svizzera, Ecuador, Francia e Honduras. Per l’Argentina tutto sembra facile nel girone F: la ‘albiceleste’ affronterà Bosnia, Iran e Nigeria. Compito più difficile per la Germania, testa di serie del gruppo G: gli avversari sono Portogallo, Ghana e Stati Uniti. Nell’ultimo raggruppamento, H, si giocano la qualificazione Belgio, Algeria, Russia e Corea del Sud.
Ecco tutti i gruppi:
Gruppo A
Brasile - Croazia - Messico - Camerun
Gruppo B
Spagna - Olanda - Cile - Australia
Gruppo C
Colombia - Grecia - Costa d'Avorio - Giappone
Gruppo D
Uruguay - Costa Rica - Inghilterra - Italia
Gruppo E
Svizzera - Ecuador - Francia - Honduras
Gruppo F
Argentina - Bosnia - Iran - Nigeria
Gruppo G
Germania - Portogallo - Ghana - Usa
Gruppo H
Belgio - Algeria - Russia - Corea del Sud
In caso di qualificazione agli ottavi di finale (passano le prime due di ogni girone), l’Italia incrocerebbe la prima o la seconda del gruppo C, considerato il più morbido degli otto, con Colombia, Grecia, Costa d’Avorio e Giappone.
I Mondiali brasiliani si apriranno il 12 giugno con Brasile-Croazia a San Paolo alle 21, ora italiana. Il girone A dei padroni di casa è completato da Messico e Camerun. Nel girone B, subito la riproposizione della finale di Sudafrica 2010 tra Spagna e Olanda; gruppo non facile, che comprende anche Cile e Australia. Nel girone E sono finite Svizzera, Ecuador, Francia e Honduras. Per l’Argentina tutto sembra facile nel girone F: la ‘albiceleste’ affronterà Bosnia, Iran e Nigeria. Compito più difficile per la Germania, testa di serie del gruppo G: gli avversari sono Portogallo, Ghana e Stati Uniti. Nell’ultimo raggruppamento, H, si giocano la qualificazione Belgio, Algeria, Russia e Corea del Sud.
Ecco tutti i gruppi:
Gruppo A
Brasile - Croazia - Messico - Camerun
Gruppo B
Spagna - Olanda - Cile - Australia
Gruppo C
Colombia - Grecia - Costa d'Avorio - Giappone
Gruppo D
Uruguay - Costa Rica - Inghilterra - Italia
Gruppo E
Svizzera - Ecuador - Francia - Honduras
Gruppo F
Argentina - Bosnia - Iran - Nigeria
Gruppo G
Germania - Portogallo - Ghana - Usa
Gruppo H
Belgio - Algeria - Russia - Corea del Sud