POLITICA
Maltempo: "Chi ha governato per 20 anni, ora come avvoltoi"
Ddl anticorruzione. Di Maio: "Prescrizione resta troveremo accordo con Lega"
"Io credo - spiega il vicepremier - che la prescrizione come le nuove assunzioni nel comparto della giustizia e la semplificazione del codice civile per le imprese, rappresenti un passaggio fondamentale per accorciare i tempi della giustizia e garantire giustizia ai cittadini, basta con le impunità dei furbetti del quartierino che si salvavano dai processi per frode fiscale"

La Lega resta ferma sulle sue posizioni - almeno fino a questo momento - e avvisa i 5Stelle che non sono affatto d'accordo "con i processi infiniti". I 'grillini' replicano: "Qualcuno non vuole i corrotti lontano dalla Cosa pubblica". Lo scontro questa volta si consuma sulla riforma della prescrizione.
A distendere gli animi, a cercare di trovare al più presto un'intesa tra le forze di governo, ci prova oggi il vicepremier Luigi Di Maio che - dai microfoni di Radio Radicale - spiega: la prescrizione "per noi rappresenta un punto fondamentale e sono fiducioso che troveremo un accordo con la Lega. Sulle cose importanti lo abbiamo sempre trovato, ma deve essere approvato nel disegno di legge anticorruzione". E aggiunge: "chi parla di stralcio della norma non dice la verità".
"Io credo - spiega - che la prescrizione come le nuove assunzioni nel comparto della giustizia e la semplificazione del codice civile per le imprese, rappresenti un passaggio fondamentale per accorciare i tempi della giustizia e garantire giustizia ai cittadini, basta con le impunità dei furbetti del quartierino che si salvavano dai processi per frode fiscale".
Dello stesso avviso il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede che dalle pagine del "Corriere della sera" ribadisce: "Non si torna indietro". Riconosce che su questo emendamento si apre un confronto duro tra le due forze di governo. "Ragioniamo sul testo - sottolinea in segno di apertura - ma è ovvio che il Paese non può più aspettare".
"A Europarlamento creeremo nuovo gruppo per essere ago bilancia"
''Non ho mai fatto mistero del fatto che il Movimento 5 stelle non si schiererà né con il Ppe-Pse, né con le destre populiste, ma creeremo un nuovo gruppo parlamentare, con una sua identità legata al lavoro, all'innovazione, all'ambiente, ai grandi temi che riguardano anche il nostro Paese'' ha proseguito il vicepresidente nel corso dell'intervista.
"Credo -ha aggiunto- che le elezioni saranno anti-austerità, avremo un risultato da parte di tutti i popoli europei che chiederanno un cambio di passo. E' chiaro che da parte nostra ce la metteremo tutta per creare un ago della bilancia nel Parlamento europeo con un nuovo gruppo, per far diventare il Movimento 5 stelle con il suo nuovo Gruppo ago della bilancia come lo è stato in Italia dopo le elezioni del 4 marzo".
Un Gruppo, spiega ancora Di Maio, ''con nuove forze politiche emergenti che come noi non si riconoscono più in destra e sinistra e che vogliono fare qualcosa insieme per creare più solidarietà, più welfare, più servizi per il cittadino, una sanità più efficiente in tutta Europa e soprattutto un meccanismo per trovare maggior lavoro con programmi di formazione''.
Maltempo: "Chi ha governato per 20 anni, ora come avvoltoi"
Di Maio poi parla della tragedia del maltempo che in Sicilia ha distrutto un'intera famiglia. "Consiglierei a questi avvoltoi di aggirarsi sulle carcasse dei loro partiti piuttosto che sui corpi dei siciliani che sono morti e vanno rispettati" e "mi fa ridere che adesso hanno scoperto l'abusivismo edilizio dopo che hanno governato per 20 anni ed hanno trasformato i consorzi di bonifica in carrozzoni politici. Mi fanno ridere che adesso sostengono che quella casa andava abbattuta. Quella villetta andava abbattuta 10 anni fa".
Conte: "a Palermo, tante, troppe vittime"
Sulle vittime del maltempo è tornato anche il 'premier Giuseppe Conte mentre è in viaggio verso l'Algeria. Con il primo ministro parlerò della Sicilia, dove sono stato ieri dopo la violenta ondata di maltempo che ha causato tante, troppe vittime. Parlerò di Palermo, dove tornerò lunedi' prossimo, quando terremo l'importante Conferenza per la Libia".
Salvini: da governo interventi senza precedenti
Il ministro Matteo Salvini ricorda che l'esecutivo sta intervenendo in tempi record nelle zone più colpite dal maltempo: "Sono passate alcune ore e già questa settimana ci sarà un Consiglio dei ministri. Senza fare nuove leggi contiamo di mettere a disposizione i primi interventi in tutta Italia, che è un intervento che non ha precedenti e poi arriverà tutto cio' che serve".
A distendere gli animi, a cercare di trovare al più presto un'intesa tra le forze di governo, ci prova oggi il vicepremier Luigi Di Maio che - dai microfoni di Radio Radicale - spiega: la prescrizione "per noi rappresenta un punto fondamentale e sono fiducioso che troveremo un accordo con la Lega. Sulle cose importanti lo abbiamo sempre trovato, ma deve essere approvato nel disegno di legge anticorruzione". E aggiunge: "chi parla di stralcio della norma non dice la verità".
"Io credo - spiega - che la prescrizione come le nuove assunzioni nel comparto della giustizia e la semplificazione del codice civile per le imprese, rappresenti un passaggio fondamentale per accorciare i tempi della giustizia e garantire giustizia ai cittadini, basta con le impunità dei furbetti del quartierino che si salvavano dai processi per frode fiscale".
Dello stesso avviso il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede che dalle pagine del "Corriere della sera" ribadisce: "Non si torna indietro". Riconosce che su questo emendamento si apre un confronto duro tra le due forze di governo. "Ragioniamo sul testo - sottolinea in segno di apertura - ma è ovvio che il Paese non può più aspettare".
"A Europarlamento creeremo nuovo gruppo per essere ago bilancia"
''Non ho mai fatto mistero del fatto che il Movimento 5 stelle non si schiererà né con il Ppe-Pse, né con le destre populiste, ma creeremo un nuovo gruppo parlamentare, con una sua identità legata al lavoro, all'innovazione, all'ambiente, ai grandi temi che riguardano anche il nostro Paese'' ha proseguito il vicepresidente nel corso dell'intervista.
"Credo -ha aggiunto- che le elezioni saranno anti-austerità, avremo un risultato da parte di tutti i popoli europei che chiederanno un cambio di passo. E' chiaro che da parte nostra ce la metteremo tutta per creare un ago della bilancia nel Parlamento europeo con un nuovo gruppo, per far diventare il Movimento 5 stelle con il suo nuovo Gruppo ago della bilancia come lo è stato in Italia dopo le elezioni del 4 marzo".
Un Gruppo, spiega ancora Di Maio, ''con nuove forze politiche emergenti che come noi non si riconoscono più in destra e sinistra e che vogliono fare qualcosa insieme per creare più solidarietà, più welfare, più servizi per il cittadino, una sanità più efficiente in tutta Europa e soprattutto un meccanismo per trovare maggior lavoro con programmi di formazione''.
Maltempo: "Chi ha governato per 20 anni, ora come avvoltoi"
Di Maio poi parla della tragedia del maltempo che in Sicilia ha distrutto un'intera famiglia. "Consiglierei a questi avvoltoi di aggirarsi sulle carcasse dei loro partiti piuttosto che sui corpi dei siciliani che sono morti e vanno rispettati" e "mi fa ridere che adesso hanno scoperto l'abusivismo edilizio dopo che hanno governato per 20 anni ed hanno trasformato i consorzi di bonifica in carrozzoni politici. Mi fanno ridere che adesso sostengono che quella casa andava abbattuta. Quella villetta andava abbattuta 10 anni fa".
Conte: "a Palermo, tante, troppe vittime"
Sulle vittime del maltempo è tornato anche il 'premier Giuseppe Conte mentre è in viaggio verso l'Algeria. Con il primo ministro parlerò della Sicilia, dove sono stato ieri dopo la violenta ondata di maltempo che ha causato tante, troppe vittime. Parlerò di Palermo, dove tornerò lunedi' prossimo, quando terremo l'importante Conferenza per la Libia".
Salvini: da governo interventi senza precedenti
Il ministro Matteo Salvini ricorda che l'esecutivo sta intervenendo in tempi record nelle zone più colpite dal maltempo: "Sono passate alcune ore e già questa settimana ci sarà un Consiglio dei ministri. Senza fare nuove leggi contiamo di mettere a disposizione i primi interventi in tutta Italia, che è un intervento che non ha precedenti e poi arriverà tutto cio' che serve".