POLITICA
Indagini sulla variante al progetto di piazza della Libertà a Salerno
De Luca di nuovo sotto inchiesta per falso in atto pubblico. "Piena fiducia nella magistratura"
Notificato al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, un avviso di garanzia per falso in atto pubblico per una variante al progetto per la realizzazione di piazza della Libertà a Salerno. De Luca: "piena fiducia nella magistratura. Andiamo avanti, non ci lasciamo distrarre: seguiamo la linea Sarri"
La Guardia di Finanza ha notificato al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, un avviso di garanzia per falso in atto pubblico per una variante al progetto per la realizzazione di piazza della Libertà a Salerno. I fatti contestati risalgono al periodo in cui De Luca era sindaco della città campana. Il provvedimento è stato emesso anche a carico di altre altre 26 persone, tra alcuni ex amministratori comunali.
La realizzazione di piazza Libertà rientra nella riqualificazione dell'area della zona di Santa Teresa. Per realizzare la nuova piazza è stato anche abbattuto un edificio che ospitava un albergo. Un progetto imponente, con notevole impegno di risorse finanziarie, che ha suscitato in passato polemiche, soprattutto da parte degli ambientalisti. Al centro delle polemiche anche le opere che avrebbero riguardato il letto del fiume Fusandola, che scorre proprio in zona. La variante sarebbe stata resa necessaria per far fronte ad alcuni imprevisti tecnici e geologici.
Per il completamento dell'opera - che viene considerato il fiore all'occhiello del programma di riqualificazione urbanistica avviato anni fa dall'allora sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca - saranno necessari almeno altri 18 mesi.
La replica di De Luca non si è fatta attendere. E nel corso del consueto intervento del martedì in una trasmissione radiofonica si è detto tranquillo ed ha espresso "piena fiducia nella magistratura. Andiamo avanti, non ci lasciamo distrarre: seguiamo la linea Sarri".
La realizzazione di piazza Libertà rientra nella riqualificazione dell'area della zona di Santa Teresa. Per realizzare la nuova piazza è stato anche abbattuto un edificio che ospitava un albergo. Un progetto imponente, con notevole impegno di risorse finanziarie, che ha suscitato in passato polemiche, soprattutto da parte degli ambientalisti. Al centro delle polemiche anche le opere che avrebbero riguardato il letto del fiume Fusandola, che scorre proprio in zona. La variante sarebbe stata resa necessaria per far fronte ad alcuni imprevisti tecnici e geologici.
Per il completamento dell'opera - che viene considerato il fiore all'occhiello del programma di riqualificazione urbanistica avviato anni fa dall'allora sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca - saranno necessari almeno altri 18 mesi.
La replica di De Luca non si è fatta attendere. E nel corso del consueto intervento del martedì in una trasmissione radiofonica si è detto tranquillo ed ha espresso "piena fiducia nella magistratura. Andiamo avanti, non ci lasciamo distrarre: seguiamo la linea Sarri".