TECH
Il premio che celebra le eccellenze del mondo dei videogiochi
Destiny, il gioco italiano dell'anno per Drago D'Oro
È stata la Giuria del Drago D’Oro a proclamare Destiny come Videogioco dell’Anno del 2014. Il pubblico dei videogiocatori ha avuto ha invece votato per Dragon Age: Inquisition che si è aggiudicato il premio per la categoria Videogioco “Scelta del Pubblico”
Vestire i panni di un guardiano dell'ultima città sicura sulla terra ed esplorare le antiche rovine del nostro sistema solare, dalle dune rosse di Marte alle rigogliose giungle di Venere. Lo si può fare con Destiny, il videogioco italiano vincitore della terza edizione del Drago D’Oro, il premio che celebra le eccellenze del mondo dei videogiochi promosso da AESVI, l’Associazione di categoria dell’industria videoludica.
In Destiny - sviluppato da Bungie ed edito da Activision Publishing e disponibile per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One - i giocatori sono capaci di controllare un potere incredibile, possono sconfiggere i nemici e reclamare ciò che è andato perso dopo la caduta dell’umanità. In un universo guidato dalla storia ed in continua evoluzione, Destiny si sviluppa attraverso avventure epiche e grandiose narrazioni, immergendo i giocatori in un nuovo universo caratterizzato da una combinazione di attività cooperative, competitive, pubbliche e sociali, perfettamente integrate tra loro.
È stata la Giuria del Drago D’Oro a proclamare Destiny come Videogioco dell’Anno del 2014. Ma anche il pubblico ha avuto l’opportunità di esprimere la propria preferenza attraverso il sito ufficiale della manifestazione. I videogiocatori italiani hanno votato per Dragon Age: Inquisition che si è aggiudicato il premio per la categoria Videogioco “Scelta del Pubblico”.
La statuetta di Videogioco più venduto del 2014 è andata a Fifa15 sulla base delle rilevazioni di GfK, gruppo leader nel settore delle ricerche di mercato. A Valiant Hearts: The Great War di Ubisoft il Premio Speciale della Giuria.
Per il Drago d’Oro Italiano – sezione del Premio riservata ai videogiochi realizzati da studi di sviluppo made in Italy – ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Videogioco Italiano del 2014 è stato Murasaki Baby sviluppato dalla varesina Ovosonico.
Ecco tutti i vincitori della terza edizione del Drago D'Oro.
Videogioco dell’Anno
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Videogioco “Scelta del Pubblico”
Dragon Age: Inquisition
Publisher: Electronic Arts
Videogioco più venduto del 2014
FIFA15
Publisher: Electronic Arts
Premio Speciale della Giuria
Valiant Hearts: The Great War
Publisher: Ubisoft
Miglior Ambientazione
Assassin’s Creed Unity
Publisher: Ubisoft
Miglior App
Monument Valley
Publisher: Ustwo
Miglior Colonna Sonora
Transistor
Publisher: Supergiant Games
Miglior DLC/Espansione
World of Warcraft: Warlords of Draenor
Publisher: Blizzard Entertainment
Miglior Gameplay
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Miglior Grafica
Assassin’s Creed Unity
Publisher: Ubisoft
Miglior Personaggio
Bayonetta (Bayonetta 2)
Publisher: Nintendo
Miglior Sceneggiatura
The Last of Us: Left Behind
Publisher: Sony Computer Entertainment
Miglior Videogioco Casual
Super Smash Bros.
Publisher: Nintendo
Miglior Videogioco di Azione/Avventura
La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor
Publisher: Warner Bros. Interactive Entertainment
Miglior Videogioco di Corse
Mario Kart 8
Publisher: Nintendo
Miglior Videogioco di Ruolo
Dark Souls II
Publisher: Bandai Namco Games
Miglior Videogioco di Strategia
Hearthstone: Heroes of Warcraft
Publisher: Blizzard Entertainment
Miglior Videogioco Indie
The Vanishing of Ethan Carter
Publisher: The Astronauts
Miglior Videogioco Platform
Murasaki Baby
Publisher: Sony Computer Entertainment (sviluppato da Ovosonico)
Miglior Videogioco Sparatutto
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Miglior Videogioco Sportivo
PES 2015
Publisher: Konami (distribuito da Halifax)
In Destiny - sviluppato da Bungie ed edito da Activision Publishing e disponibile per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One - i giocatori sono capaci di controllare un potere incredibile, possono sconfiggere i nemici e reclamare ciò che è andato perso dopo la caduta dell’umanità. In un universo guidato dalla storia ed in continua evoluzione, Destiny si sviluppa attraverso avventure epiche e grandiose narrazioni, immergendo i giocatori in un nuovo universo caratterizzato da una combinazione di attività cooperative, competitive, pubbliche e sociali, perfettamente integrate tra loro.
È stata la Giuria del Drago D’Oro a proclamare Destiny come Videogioco dell’Anno del 2014. Ma anche il pubblico ha avuto l’opportunità di esprimere la propria preferenza attraverso il sito ufficiale della manifestazione. I videogiocatori italiani hanno votato per Dragon Age: Inquisition che si è aggiudicato il premio per la categoria Videogioco “Scelta del Pubblico”.
La statuetta di Videogioco più venduto del 2014 è andata a Fifa15 sulla base delle rilevazioni di GfK, gruppo leader nel settore delle ricerche di mercato. A Valiant Hearts: The Great War di Ubisoft il Premio Speciale della Giuria.
Per il Drago d’Oro Italiano – sezione del Premio riservata ai videogiochi realizzati da studi di sviluppo made in Italy – ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Videogioco Italiano del 2014 è stato Murasaki Baby sviluppato dalla varesina Ovosonico.
Ecco tutti i vincitori della terza edizione del Drago D'Oro.
Videogioco dell’Anno
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Videogioco “Scelta del Pubblico”
Dragon Age: Inquisition
Publisher: Electronic Arts
Videogioco più venduto del 2014
FIFA15
Publisher: Electronic Arts
Premio Speciale della Giuria
Valiant Hearts: The Great War
Publisher: Ubisoft
Miglior Ambientazione
Assassin’s Creed Unity
Publisher: Ubisoft
Miglior App
Monument Valley
Publisher: Ustwo
Miglior Colonna Sonora
Transistor
Publisher: Supergiant Games
Miglior DLC/Espansione
World of Warcraft: Warlords of Draenor
Publisher: Blizzard Entertainment
Miglior Gameplay
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Miglior Grafica
Assassin’s Creed Unity
Publisher: Ubisoft
Miglior Personaggio
Bayonetta (Bayonetta 2)
Publisher: Nintendo
Miglior Sceneggiatura
The Last of Us: Left Behind
Publisher: Sony Computer Entertainment
Miglior Videogioco Casual
Super Smash Bros.
Publisher: Nintendo
Miglior Videogioco di Azione/Avventura
La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor
Publisher: Warner Bros. Interactive Entertainment
Miglior Videogioco di Corse
Mario Kart 8
Publisher: Nintendo
Miglior Videogioco di Ruolo
Dark Souls II
Publisher: Bandai Namco Games
Miglior Videogioco di Strategia
Hearthstone: Heroes of Warcraft
Publisher: Blizzard Entertainment
Miglior Videogioco Indie
The Vanishing of Ethan Carter
Publisher: The Astronauts
Miglior Videogioco Platform
Murasaki Baby
Publisher: Sony Computer Entertainment (sviluppato da Ovosonico)
Miglior Videogioco Sparatutto
Destiny
Publisher: Activision Publishing
Miglior Videogioco Sportivo
PES 2015
Publisher: Konami (distribuito da Halifax)