Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/detenuto-si-impicca-a-san-vittore-da-inizio-anno-quindici-suicidi-carceri-italiane-88f86072-b770-42d0-b95e-a7384f25578f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Sappe: mancano 7 mila agenti di Polizia penitenziaria

Detenuto si impicca a San Vittore. Da inizio anno 16 suicidi nelle carceri italiane

La notizia è stata diffusa da Riccardo Arena, direttore di Radio Carcere: "Abbiamo scoperto di questo ennesimo suicidio, non tramite un comunicato stampa ufficiale, ma solo grazie a una segnalazione"

Condividi
Un uomo di 41 anni si è tolto la vita nel bagno della sua cella nel carcere di San Vittore a Milano. La notizia è stata diffusa da Riccardo Arena, direttore di Radio Carcere. Sale così a 15 il numero dei detenuti che si è tolto la vita nei primi quattro mesi del 2017. Secondo quanto riferito da Arena il quarantunenne si sarebbe ucciso utilizzando la cintura dell'accappatoio dopo aver aspettato che i sue due compagni di cella si addormentassero.

L'uomo era in attesa del giudizio di appello in merito a una condanna di 4 anni, "soffriva di una grave dipendenza dall`alcol tanto che una settimana fa era stato visitato dallo psichiatra. Psichiatra che però pare non abbia intravisto rischi suicidari". Il direttore di Radio Carcere ha denunciato: "abbiamo scoperto di questo ennesimo suicidio, non tramite un comunicato stampa ufficiale, ma solo grazie alla segnalazione che ci è stata fatta da un nostro ascoltatore che ha il figlio detenuto proprio nel carcere di San Vittore". 

A fine febbraio il Sappe, il primo sindacato del Corpo aveva sottolineato in un comunicato come: “Negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 21 mila tentati suicidi ed impedito che quasi 168 mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”. La situazione nelle carceri - si leggeva ancora - resta allarmante. Altro che emergenza superata! Contiamo ogni giorno gravi eventi critici nelle carceri italiane, episodi che vengono incomprensibilmente sottovalutati dall’Amministrazione Penitenziaria". E infine la denuncia: "Il Corpo di Polizia Penitenziaria, che sta a contatto con i detenuti 24 ore al giorno, ha carenze di organico pari ad oltre 7 mila Agenti …”.