POLITICA
Il vicepremier risponde nel question time
Di Maio sul Jobs act: "La Consulta inizia a smantellarlo"

"Siamo al lavoro per assicurare idonee tutele ai lavoratori che nei prossimi giorni si troveranno in drammatiche situazioni di difficoltà perché il partito che doveva difenderli ha eliminato con il Jobs act diritti e tutele. A smantellare il Jobs Act ha iniziato comunque la Corte costituzionale che oggi ha stabilito l'illegittimità sugli indennizzi".
Lo ha detto il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, rispondendo al question time. "Bene aveva fatto il Decreto dignità andando nella direzione stabilita dalla Consulta, speriamo oggi coloro i quali vanno nella direzione opposta si rendano conto degli errori commessi", ha aggiunto Di Maio.
La cassa integrazione per cessazione di attività la "reintroduciamo nel decreto urgenze", cioé il decreto Genova. Lo ha confermayo Di Maio al question time dopo averlo annunciato ieri ai metalmeccanici. "Le storture del Jobs Act le sistemeremo e cominceremo a dare risposte a quei 180mila lavoratori che rischiano di rimanere in mezzo alla strada" per la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali. "Nessun lavoratore sarà lasciato indietro", ha aggiunto.
Lo ha detto il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, rispondendo al question time. "Bene aveva fatto il Decreto dignità andando nella direzione stabilita dalla Consulta, speriamo oggi coloro i quali vanno nella direzione opposta si rendano conto degli errori commessi", ha aggiunto Di Maio.
La cassa integrazione per cessazione di attività la "reintroduciamo nel decreto urgenze", cioé il decreto Genova. Lo ha confermayo Di Maio al question time dopo averlo annunciato ieri ai metalmeccanici. "Le storture del Jobs Act le sistemeremo e cominceremo a dare risposte a quei 180mila lavoratori che rischiano di rimanere in mezzo alla strada" per la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali. "Nessun lavoratore sarà lasciato indietro", ha aggiunto.