Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/dioma-messaggio-siani-a-new-york-1638d8f4-448b-44bf-bb4c-8cfa0d3f2f07.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

"Sweet Democracy" al festival "Italy on Screen Today"

Michele Diomà: “Porterò il messaggio di Giancarlo Siani anche a New York"

Condividi
“Porterò il messaggio di Giancarlo Siani anche a New York”. A parlare è Michele Diomà il regista di “Sweet Democracy”, l’ultimo film a cui ha preso parte il drammaturgo e attore Premio Nobel Dario Fo, che ad ottobre verrà presentato in anteprima americana.

Dice Diomà: “Nel giorno in cui si celebrano i 32 anni dalla morte di Giancarlo Siani si torna a parlare di libertà di stampa, tema a cui ho dedicato il mio film con Dario Fo, un’opera che mi è stata ispirata proprio dal giovane reporter assassinato dalla camorra”. Diomà, 34 anni, campano, ultimo regista ad aver lavorato sia con Francesco Rosi che con Dario Fo, aggiunge: “Oggi la figura di Giancarlo Siani viene giustamente ricordata ed è fondamentale che il suo sacrificio resti nella memoria comune. Essere liberi ed indipendenti per un giornalista, come per un regista cinematografico, deve restare una sfida prioritaria. La vicenda di Giancarlo Siani, come quella di altri reporter ed intellettuali che nel mondo rischiano la vita per denunciare certe verità, ci conferma quanto sia temuto dalle organizzazioni criminali il potere della parola e la sua diffusione. Ho dedicato molte proiezioni del mio film "Sweet Democracy" a Giancarlo Siani, spiegando spesso ai giovanissimi chi fosse, dato che non conoscevano la sua storia. Dedicherò a Giancarlo Siani anche la prima americana del film che debutterà a New York il prossimo ottobre".

Il film "Sweet Democracy" verrà presentato nell'ambito del Festival di New York "Italy on screen today" diretto da Loredana Commonara e che si terrà dal 18 al 22 ottobre tra Manhattan ed il Greenwich Village.