Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/direzione-pd-ingresso-pse-mogherini-fioroni-non-ci-sta-9f4e48ca-b53d-4dfd-8230-44295f7e492d.html | rainews/live/ | true
POLITICA

La direzione Pd discute sull'adesione al Pse. Il no dell'ex popolare Fioroni

Mogherini: Politica estera comune per l'Europa. Sì del PD al Pse

L'organismo dirigente del partito Democratico si riunisce per la prima volta dopo l'avvicendamento a Palazzo Chigi tra l'ex premier Enrico Letta e il segretario Matteo Renzi, presente alla riunione. Interviene il responsabile della Farnesina Federica Mogherini che parla anche di temi europei.  All'oggetto anche la nomina di sottosegretari e viceministri

Condividi
La direzione del Pd si riunisce alla presenza del premier Matteo Renzi per sancire l'adesione al Partito Socialista Europeo. Per il ministro degli Esteri Federica Mogherini "oggi si compie un percorso cominciato molti anni fa", quando il segretario degli allora Ds Piero Fassino propose che il Pse si aprisse anche a "socialdemocratici, liberali e democratici". Il responsabile della Farnesina sottolinea l'importanza delle alleanze europee: "Sarebbe una contraddizione da parte nostra dire che c'è bisogno di partiti europei forti e non fare parte di nessun partito europeo". Poi Federica Mogherini entra nel merito delle politiche europee: "Occorre una politica estera e di difesa comune". Dalla Farnesina, un impegno fermo: "rispetteremo i patti europei, ma serve più flessibilità, per favorire investimenti in grado di far ripartire cresctia e sviluppo".

"Fioroni: No al Pse" 
L'ex ministro dell'Istruzione e leader della componente degli ex popolari annuncia il suo no all'adesione del Pd al Partito Socialista Europeo. "Mi troverò in un'eccezionale solitudine - dice - confido quindi nella vostra cortesia". Poi, giustifica così il suo voto contrario: "La mia decisione nasce dal timore che in Europa finisca per annullarsi il progetto politico innovativo del Pd". Rivolgendosi al premier e segretario Pd Matteo Renzi, Fioroni dichiara: "Caro segretario, nel tuo programma hai parlato di 'cambiare verso'. Scegliere il Pse sarebbe un difficile percorso di coerenza verso le novita'". Fioroni ha poi concluso il suo intervento: "Ribadendo l'indisponibilita' di morire socialdemocratici, auguro a voi tutti di vivere intensamente da democratici".

La replica di D'Alema: "Non morire socialisti? Mi limiterei a non morire"
E' l'ex premier ed ex presidente dei Ds Massimo D'Alema a prendersi in carico la risposta per gli ex Popolari, prima con una battuta: "Tra di noi c'è chi non vuole
morire democrastiano, chi non vuole morire socialista. Ecco mi atterrei alla prima parte che ci mette tutti d'accordo". Poi in questo modo "A Fioroni vorrei dire: quando noi abbiamo dato vita all'Ulivo, dall'altra parte c'era l'anomalia Berlusconi. Ma oggi Berlusconi sta nel Ppe e rischiamo noi di essere l'anomalia".